Immagini
L’utilizzo delle immagini delle banconote in euro non è soggetto a previa autorizzazione purché le riproduzioni siano conformi alle norme emanate dalla BCE (cfr. in particolare l’articolo 2 della Decisione BCE/2013/10). Queste norme contribuiscono ad assicurare che una riproduzione non possa essere confusa con una banconota autentica, aiutando quindi a preservare la fiducia nella moneta unica.
Per scaricare immagini a bassa risoluzione delle banconote
Puoi ricevere file zip con immagini a bassa risoluzione (72 dpi) delle banconote della prima serie e della serie Europa.
Immagini delle banconote in euroPer richiedere immagini ad alta risoluzione delle banconote
Se, avendo un legittimo interesse professionale, desideri riprodurre immagini ad alta risoluzione delle banconote in euro, invia un’e-mail all’indirizzo info@ecb.europa.eu spiegandone i motivi e indicando:
- il tuo nome e cognome e i tuoi recapiti
- informazioni dettagliate sull’attività professionale svolta
- sito Internet della società per cui lavori
- informazioni sul previsto utilizzo dell’immagine o delle immagini
In seguito ti sarà richiesto di inviare una dichiarazione di riservatezza sottoscritta da un rappresentante autorizzato della tua società. Salvo diversa indicazione da parte tua, ti forniremo immagini della banconota della serie Europa entrata in circolazione o presentata ufficialmente più di recente (300 dpi, in formato TIFF e contrassegnate con la scritta “SPECIMEN”). Queste immagini non attiveranno il sistema CDS (illustrato di seguito). Cercheremo di dare seguito alla tua richiesta entro cinque giorni lavorativi dalla ricezione della dichiarazione di riservatezza completata e firmata.
Prevenzione dell’utilizzo delle immagini digitali delle banconote per scopi illeciti
Hardware e software di elaborazione di immagini digitali sono utilizzati in misura crescente a scopo di falsificazione. Il Central Bank Counterfeit Deterrence Group, costituito da oltre 30 banche centrali su richiesta dei governatori delle banche centrali del G10, ha pertanto sviluppato il Counterfeit Deterrence System (CDS), una tecnologia che impedisce di acquisire e riprodurre immagini di banconote protette. Il sistema è stato adottato su base volontaria da aziende produttrici di hardware e software.
Norme per la riproduzione delle banconote e monete
Banconote in euro
Le norme per la riproduzione delle banconote ne tutelano l’integrità e assicurano che gli utilizzatori riescano a distinguere i biglietti autentici dai facsimile.
Se le copie utilizzate a scopo pubblicitario o illustrativo non possono essere confuse con banconote autentiche, non occorre alcuna autorizzazione da parte della BCE.
Per ulteriori informazioni:
- Decisione della BCE, del 19 aprile 2013, relativa a tagli, specifiche, riproduzioni, sostituzione e ritiro delle banconote in euro (BCE/2013/10), GU L 118 del 30.4.2013, pag. 37
- Indirizzo della BCE, del 20 marzo 2003, relativo all’applicazione dei provvedimenti diretti a contrastare le riproduzioni irregolari di banconote in euro e alla sostituzione e al ritiro di banconote in euro (BCE/2003/5), GU L 78 del 25.3.2003, pag. 20
- Indirizzo della BCE, del 19 aprile 2013, che modifica l’indirizzo BCE/2003/5 relativo all’applicazione dei provvedimenti diretti a contrastare le riproduzioni irregolari di banconote in euro e alla sostituzione e al ritiro di banconote in euro (BCE/2013/11), GU L 118 del 30.4.2013, pag. 43
Monete in euro
Oggetti metallici recanti la scritta “euro” o “euro cent”, oppure un disegno simile a quello delle monete in euro possono essere scambiati per monete autentiche.
È consentito produrre soltanto medaglie e gettoni che non possano essere confusi con le vere monete in euro.
Per ulteriori informazioni:
- Regolamento del Consiglio (CE) n. 2182/2004, del 6 dicembre 2004, relativo a medaglie e gettoni simili alle monete metalliche in euro
- Regolamento del Consiglio (CE) n. 2183/2004, del 6 dicembre 2004, che estende agli Stati membri non partecipanti l’applicazione del Regolamento (CE) n. 2182/2004 relativo a medaglie e gettoni simili alle monete metalliche in euro