Opzioni di ricerca
Home Media Facciamo chiarezza Studi e pubblicazioni Statistiche Politica monetaria L’euro Pagamenti e mercati Lavorare in BCE
Suggerimenti
Ordina per

Cosa sarebbe l’euro digitale?

L’euro digitale sarebbe una forma digitale di contante: un mezzo di pagamento elettronico al dettaglio emesso da noi, la Banca centrale europea. Pertanto, sarebbe disponibile gratuitamente a tutti nell’area dell’euro, per qualsiasi pagamento digitale. L’euro digitale è pensato per essere inclusivo e facile da usare, senza lasciare indietro nessuno.

Oggi i cittadini non hanno accesso alla moneta emessa dalla banca centrale in forma digitale. In una società sempre più digitalizzata, l’euro digitale rappresenterebbe un’evoluzione naturale della moneta unica.

Caratteristiche principali

Contante digitale

Con l’euro digitale potresti effettuare qualsiasi pagamento digitale, come fai con il contante per i pagamenti fisici. Avresti un’opzione in più per pagare nei negozi fisici oppure online, o per inviare denaro ad amici e familiari.

Accettato in tutta Europa

Potresti utilizzare l’euro digitale presso tutti i negozi e gli esercizi dell’area dell’euro che accettano pagamenti digitali.

Gratuito

Chiunque nell’area dell’euro potrebbe effettuare pagamenti in euro digitali gratuitamente, come con le banconote e le monete.

Disponibile offline

Non servirebbe una connessione a Internet. Potresti pagare sempre e ovunque.

Sicuro e privato

La BCE e l’Eurosistema non sarebbero in grado di risalire alla tua identità o ai tuoi acquisti dai dati sui pagamenti. Inoltre, la funzionalità offline dell’euro digitale garantirebbe un livello di privacy paragonabile a quello del contante.

Valore garantito

Un euro sarà sempre un euro. Un euro digitale avrebbe sempre esattamente lo stesso valore di una moneta da un euro.

Inclusivo

L’euro digitale sarà concepito in modo da soddisfare le esigenze di tutti. Attraverso le nostre ricerche sugli utenti ascoltiamo i cittadini europei, raccogliendo dati e informazioni che ci aiuteranno a modellare un euro digitale inclusivo che non lasci indietro nessuno.

Innovativo

Collaboriamo con i settori pubblico e privato per sperimentare nuove idee, sviluppare caratteristiche innovative e fornire soluzioni pratiche per i pagamenti della vita reale. L’euro digitale può offrire ai cittadini una scelta più ampia e maggiore convenienza, contribuendo al successo delle imprese e promuovendo nel contempo l’innovazione in tutta Europa.

Non un’altra criptoattività

L’euro digitale non sarebbe una criptoattività. Le criptoattività sono rischiose e instabili perché non sono garantite né gestite da un’istituzione centrale. Chi detiene criptoattività non ha alcuna garanzia che le potrà cambiare in contante all’occorrenza.

L’euro digitale, invece, sarebbe garantito dalla stessa istituzione che garantisce il tuo contante, cioè da noi, la Banca centrale europea. E proprio come il contante, l’euro digitale manterrebbe sempre il suo valore nominale. 

CONSULTA ANCHE

Materiale informativo sull’euro digitale

A colpo d’occhio:

Tutto in una pagina

In sintesi:

Brochure

Tutte le pagine di questa sezione