Estonia
Le banconote in corone estoni possono essere cambiate in euro a tempo indeterminato.
EUR 1 = EEK 15,6466 (corone estoni)


Banconota da 1 corona
Taglio: EEK 1
Fronte (recto): Kristjan Raud
Retro (verso): castello di Toompea a Tallinn


Banconota da 2 corone
Taglio: EEK 2
Fronte (recto): Karl Ernst von Baer
Retro (verso): università di Tartu


Banconota da 5 corone
Taglio: EEK 5
Fronte (recto): Paul Keres
Retro (verso): fortezza di Narva, fiume Narva e fortezza di Ivangorod


Banconota da 10 corone
Taglio: EEK 10
Fronte (recto): Jakob Hurt
Retro (verso): quercia di Tamme-Lauri a Urvaste, la più antica dell’Estonia


Banconota da 25 corone
Taglio: EEK 25
Fronte (recto): Anton Hansen Tammsaare
Retro (verso): Vargamäe, luogo natale di Anton Hansen Tammsaare, attualmente un museo


Banconota da 50 corone
Taglio: EEK 50
Fronte (recto): Rudolf Tobias
Retro (verso): teatro nazionale dell’opera a Tallinn


Banconota da 100 corone
Taglio: EEK 100
Fronte (recto): Lydia Koidula
Retro (verso): scogliera calcarea nel nord dell’Estonia


Banconota da 500 corone
Taglio: EEK 500
Fronte (recto): Carl Robert Jakobson
Retro (verso): rondine comune, uccello nazionale dell’Estonia, in volo su un paesaggio


Banconota da 5 corone (1991)
Taglio: EEK 5
Fronte (recto): Paul Keres
Retro (verso): fortezza di Narva, fiume Narva e fortezza di Ivangorod


Banconota da 10 corone (1991)
Taglio: EEK 10
Fronte (recto): Jakob Hurt
Retro (verso): quercia di Tamme-Lauri a Urvaste, la più antica dell’Estonia


Banconota da 10 corone (1994)
Taglio: EEK 10
Fronte (recto): Jakob Hurt
Retro (verso): quercia di Tamme-Lauri a Urvaste, la più antica dell’Estonia


Banconota da 25 corone (1991)
Taglio: EEK 25
Fronte (recto): Anton Hansen Tammsaare
Retro (verso): Vargamäe, luogo natale di Anton Hansen Tammsaare, attualmente un museo


Banconota da 25 corone (2004)
Taglio: EEK 25
Fronte (recto): Anton Hansen Tammsaare
Retro (verso): Vargamäe, luogo natale di Anton Hansen Tammsaare, attualmente un museo


Banconota da 100 corone (1991)
Taglio: EEK 100
Fronte (recto): Lydia Koidula
Retro (verso): scogliera calcarea nel nord dell’Estonia


Banconota da 100 corone (1992)
Taglio: EEK 100
Fronte (recto): Lydia Koidula
Retro (verso): scogliera calcarea nel nord dell’Estonia


Banconota da 100 corone (1994)
Taglio: EEK 100
Fronte (recto): Lydia Koidula
Retro (verso): scogliera calcarea nel nord dell’Estonia


Banconota da 100 corone (1999)
Taglio: EEK 100
Fronte (recto): Lydia Koidula
Retro (verso): scogliera calcarea nel nord dell’Estonia


Banconota da 500 corone (1991)
Taglio: EEK 500
Fronte (recto): Carl Robert Jakobson
Retro (verso): rondine comune, uccello nazionale dell’Estonia, in volo su un paesaggio


Banconota da 500 corone (1994)
Taglio: EEK 500
Fronte (recto): Carl Robert Jakobson
Retro (verso): rondine comune, uccello nazionale dell’Estonia, in volo su un paesaggio


Banconota da 500 corone (1996)
Taglio: EEK 500
Fronte (recto): Carl Robert Jakobson
Retro (verso): rondine comune, uccello nazionale dell’Estonia, in volo su un paesaggio


Banconota da 500 corone (2000)
Taglio: EEK 500
Fronte (recto): Carl Robert Jakobson
Retro (verso): rondine comune, uccello nazionale dell’Estonia, in volo su un paesaggio