Dove cambiare le vecchie valute
Nella maggior parte dei casi, le banconote e le monete denominate nelle vecchie valute nazionali, ad esempio in marchi tedeschi o pesetas spagnole, possono essere ancora cambiate in euro. Per questa operazione occorre però rivolgersi alle banche centrali nazionali e non alla BCE.
Per vedere quali banconote possono essere cambiate in euro, clicca su uno dei paesi elencati nella tabella seguente e consulta le scadenze riportate. Diverse banche centrali nazionali effettuano il cambio anche di serie precedenti a quelle indicate.
Scadenze
Alcune banche centrali hanno stabilito un termine ultimo per il cambio delle banconote e monete nazionali.
Paese | Banconote | Monete |
---|---|---|
Austria | nessuna scadenza | nessuna scadenza |
Belgio | nessuna scadenza | 31/12/2004 |
Cipro | 31/12/2017 | 31/12/2009 |
Finlandia | 29/02/2012 | 29/02/2012 |
Francia | 17/02/2012 | 17/02/2005 |
Germania | nessuna scadenza | nessuna scadenza |
Grecia | 01/03/2012 | 01/03/2004 |
Estonia | nessuna scadenza | nessuna scadenza |
Irlanda | nessuna scadenza | nessuna scadenza |
Italia | 06/12/2011 | 06/12/2011 |
Lettonia | nessuna scadenza | nessuna scadenza |
Lituania | nessuna scadenza | nessuna scadenza |
Lussemburgo | nessuna scadenza | 31/12/2004 |
Malta | 31/01/2018 | 01/02/2010 |
Paesi Bassi (1) | 01/01/2032 | 01/01/2007 |
Portogallo | 28/02/2022 | 31/12/2002 |
Slovenia | nessuna scadenza | 31/12/2016 |
Slovacchia | nessuna scadenza | 02/01/2014 |
Spagna | 30/06/2021 | 30/06/2021 |
(1) De Nederlandsche Bank esegue il cambio dei fiorini olandesi soltanto a determinate condizioni: il contante denominato nella vecchia valuta non viene più cambiato se derivato da attività commerciali successive al 27 gennaio 2002. Maggiori informazioni sono disponibili nel sito della Nederlandsche Bank. |