Banconote
Esistono due serie di banconote. La prima comprende sette tagli: €5, €10, €20, €50, €100, €200 e €500. La seconda, anche nota come serie Europa, è costituita da sei tagli. È stata completata con l’emissione dei biglietti da €100 e €200 il 28 maggio 2019 e non include il taglio da €500, che non viene più emesso dal 27 aprile 2019. La serie Europa sta gradualmente sostituendo la prima serie, entrata in circolazione nel 2002. Tutte le banconote hanno corso legale nell’intera area dell’euro.
- 1º gennaio 2023
-
Adozione dell’euro da parte della Croazia
- 28 maggio 2019
-
Introduzione dei nuovi biglietti da €100 e €200
- 27 gennaio 2019
- 17 settembre 2018
-
Presentazione ufficiale delle nuove banconote da €100 e €200
- 4 aprile 2017
-
Introduzione del nuovo biglietto da €50
- 5 luglio 2016
-
Presentazione ufficiale della banconota da €50 della serie Europa
- 25 novembre 2015
-
Introduzione del nuovo biglietto da €20
- 24 febbraio 2015
-
Presentazione ufficiale della banconota da €20 della serie Europa
- 1o gennaio 2015
-
Adozione dell’euro da parte della Lituania
- 23 settembre 2014
-
Introduzione del nuovo biglietto da €10
- 13 gennaio 2014
-
Presentazione ufficiale della banconota da €10 della serie Europa
- 1o gennaio 2014
-
Adozione dell’euro da parte della Lettonia
- 2 maggio 2013
-
Introduzione del nuovo biglietto da €5
- 10 gennaio 2013
-
Presentazione ufficiale della banconota da €5 della serie Europa
- 8 novembre 2012
-
La BCE annuncia l’introduzione della seconda serie di banconote in euro, denominata “Europa”
- 1o gennaio 2011
-
Adozione dell’euro da parte dell’Estonia
- 1o gennaio 2009
-
Adozione dell’euro da parte della Slovacchia
- 1o gennaio 2008
-
Adozione dell’euro da parte di Cipro e Malta
- 1o gennaio 2007
-
Adozione dell’euro da parte della Slovenia
- 1o gennaio 2002
-
Introduzione delle banconote e monete in euro in 12 paesi dell’UE: Austria, Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Portogallo e Spagna
La banconota da €500 non viene più emessa
Dal 27 gennaio 2019, 17 delle 19 banche centrali nazionali dei rispettivi paesi dell’area dell’euro hanno posto fine all’emissione dei biglietti da €500. Per una transizione ordinata e per ragioni logistiche, la Deutsche Bundesbank e la Oesterreichische Nationalbank hanno terminato l’emissione di questo taglio il 27 aprile 2019.
Le banconote da €500 circolanti seguiteranno ad avere corso legale e potranno quindi essere utilizzate come mezzo di pagamento e riserva di valore, ossia per le spese e il risparmio. Allo stesso modo le banche, i cambiavalute e gli altri operatori commerciali possono continuare a reimmettere in circolazione i biglietti da €500.
Come tutte le banconote in euro, il biglietto da €500 preserverà sempre il suo valore e potrà essere cambiato in qualsiasi momento presso le banche centrali nazionali dei paesi dell’area dell’euro.
Cosa ne pensi delle banconote che utilizzi ogni giorno?
Il tuo contributo è essenziale per aiutarci ad assicurare che i biglietti in euro in circolazione siano della migliore qualità possibile. Partecipa a questa breve indagine online. Vogliamo conoscere la tua opinione sulle banconote che utilizzi ogni giorno!