Centro visitatori della BCE
Perché è importante che i prezzi rimangano stabili e cosa significa questo per il tuo potere di acquisto? Come assicuriamo che i tuoi risparmi siano al sicuro in banca? Quali sono stati i principali obiettivi raggiunti dall’Europa? Trova le risposte a queste domande e a molte altre ancora nel nostro Centro visitatori.
Le visite iniziano con un’introduzione della guida della BCE. In seguito potrai esplorare le presentazioni interattive e i contenuti visivi per capire meglio chi siamo e cosa facciamo. Saremo lieti di rispondere alle tue domande! Per rendere più interessante la tua visita ti mettiamo a disposizione anche un tablet.
Non puoi venire di persona?
Esplora il nostro Centro visitatori con una visita virtuale ovunque tu sia! Se hai un visore per la realtà virtuale usalo: renderà la tua esperienza ancora più coinvolgente! Per maggiori informazioni su come utilizzare la modalità VR consulta le risposte alle domande più frequenti.
Informazioni per i visitatori
- Orari di visita
- lunedì e venerdì, ore 16.00 (ora dell’Europa centrale)
dal martedì al giovedì, ore 10.30 (ora dell’Europa centrale) - Durata della visita
- 90 minuti
- Registrazione
-
- Per prenotare una visita invia una e-mail all’indirizzo visitor.centre@ecb.europa.eu
- Le prenotazioni possono essere effettuate a partire da tre mesi e non oltre quattro settimane prima della data della visita
- Leggi la nostra informativa sulla privacy per ragguagli sulle modalità di trattamento dei tuoi dati personali
- Lingua della visita
- inglese o tedesco. I contenuti del tablet sono invece disponibili in francese, inglese, italiano, olandese, spagnolo e tedesco.
- Ingresso
- gratuito, dietro presentazione di documento di identità nazionale o passaporto valido
- Dimensione dei gruppi
- Singoli visitatori o gruppi fino a un massimo di 45 partecipanti (indica nell’e-mail il numero di posti che desideri prenotare).
- Età minima
- raccomandiamo un’età minima di 16 anni
Hai già prenotato?
Ecco alcune informazioni pratiche per aiutarti a preparare la tua visita. Raccomandiamo inoltre di tenere conto dei tempi necessari per superare i controlli di sicurezza.
Risposte alle domande più frequenti
- Cosa posso vedere e fare al Centro visitatori?
-
Il Centro visitatori presenta una serie di testi ed elementi visivi e interattivi che illustrano il lavoro e le attività della BCE fra cui:
- la missione della BCE di mantenere stabili i prezzi
- il ruolo della BCE nel salvaguardare il sistema finanziario individuando e attenuando i rischi e vigilando sulle banche
- il ruolo dell’euro nel connettere persone, imprese e paesi in tutta Europa
- il quadro istituzionale della BCE e gli obiettivi raggiunti dall’Europa
Ti sei mai chiesto come sarebbe far parte del Consiglio direttivo della BCE? Prova a sederti nella sala riunioni del Consiglio direttivo riprodotta nel Centro visitatori e guarda il video panoramico per capire meglio cosa facciamo alla BCE!
Puoi anche prendere un tablet all’inizio della visita per accedere a maggiori informazioni sulla BCE, sulle banche centrali nazionali dell’UE e sull’area dell’euro.
- Come posso prenotare una visita?
-
Invia un’e-mail all’indirizzo visitor.centre@ecb.europa.eu con le informazioni seguenti:
- breve descrizione del tuo gruppo
- numero di partecipanti
- lingua prescelta (inglese o tedesco)
- date proposte, tenendo conto degli orari di visita riportati sopra
Verificheremo se ci è possibile accogliere la tua richiesta e ti contatteremo entro una settimana.
- Come sono valutate le richieste di visita?
-
Le visite sono accordate, in genere, rispettando l’ordine in cui giungono le richieste. Diamo la priorità a chi non ha già effettuato visite presso la nostra istituzione, tenendo conto di un’equa rappresentanza delle diverse nazionalità.
- In quali lingue sono disponibili i contenuti?
-
I testi e i contenuti audio dei pannelli esposti sono disponibili in tre lingue: inglese, tedesco e francese.
I visitatori registrati possono accedere con il tablet ad altre informazioni approfondite in sei lingue: francese, inglese, italiano, olandese, spagnolo e tedesco.
- Offrite visite dedicate ai più giovani?
-
Attualmente non abbiamo un programma dedicato ai più giovani. Raccomandiamo un’età minima di 16 anni.
- Quali parti della sede della BCE posso visitare?
-
Il Centro visitatori è situato nell’area della Grossmarkthalle, gli ex mercati generali. L’accesso alle torri di uffici non è consentito.
Se vuoi saperne di più sulla storia della Grossmarkthalle, ti consigliamo di contattare la fondazione Elsaesser.
- Come posso raggiungere la BCE?
-
Raccomandiamo di utilizzare i trasporti pubblici, date le limitate possibilità di parcheggio nella zona della BCE. Le stazioni di trasporto pubblico di Francoforte più vicine sono Ostendstraße (S-Bahn), Ostbahnhof (U-Bahn, treni regionali e autobus) e Ostbahnhof/Sonnemannstraße (tram e autobus).
Per gruppi numerosi, un parcheggio accanto all’entrata principale della BCE può ospitare un limitato numero di bus e pullman. Per usufruire di questa possibilità informaci via e-mail. Non siamo tuttavia in grado di garantire che potremo accogliere la richiesta.
- Posso accedere al Centro visitatori senza registrarmi alla visita guidata?
-
Il Centro visitatori è accessibile soltanto partecipando a una visita guidata durante gli orari indicati sopra e resta chiuso nei fine settimana e nelle festività. Puoi però esplorare il Centro visitatori in qualsiasi momento attraverso la visita virtuale. Per un’esperienza ancora più realistica usa un visore per la realtà virtuale!
- Come posso accedere alla visita virtuale utilizzando una cuffia VR?
-
Installa l’app Google Street View sul tuo telefono mobile (iOS, Android). Cerca la Banca centrale europea e tocca una delle foto ufficiali della BCE che mostra l’interno dell’edificio. Premi l’icona della cuffia VR nell’angolo superiore destro per avviare la modalità VR, inserisci il telefono nel dispositivo VR e lasciati coinvolgere in questa esperienza!