Misure antifalsificazione
I biglietti in euro sono fabbricati con una sofisticata tecnologia di stampa. Sono inoltre dotati di avanzate caratteristiche di sicurezza che li rendono facilmente distinguibili dai falsi senza dover ricorrere a strumenti particolari e fungono da deterrente per la contraffazione.
Centro di analisi della contraffazione
La BCE segue con attenzione i progressi compiuti nel settore delle tecnologie di stampa e riproduzione delle immagini e registra i quantitativi di banconote false che vengono scoperte. Queste sono esaminate presso le banche centrali dei paesi dell’area dell’euro e il Centro di analisi della contraffazione della BCE, che coordina le informazioni tecniche e statistiche al riguardo. Il contenuto della base di dati del centro è condiviso con le forze di polizia nazionali e con altri organismi impegnati nella lotta alla contraffazione. La BCE opera inoltre a stretto contatto con l’Europol (Ufficio europeo di polizia), designato come centrale di coordinamento per la tutela dell’euro, nonché con l’Interpol (Organizzazione internazionale di polizia criminale) e la Commissione europea.
Prevenzione dell’utilizzo delle immagini digitali delle banconote per scopi illeciti
Le tecnologie anticontraffazione promosse dal Central Bank Counterfeit Deterrence Group (CBCDG), al quale aderiscono dieci delle principali autorità emittenti banconote a livello mondiale, scoraggiano la contraffazione digitale e, impedendo la produzione di falsi, riducono le perdite per gli individui e le imprese che ne potrebbero entrare in possesso. Il Counterfeit Deterrence System consiste in un insieme di tecnologie anticontraffazione che non permettono ai personal computer e ai dispositivi per l’elaborazione di immagini digitali di acquisire e riprodurre l’immagine di banconote protette. Il suo obiettivo è precludere la riproduzione non autorizzata dei biglietti. Tuttavia, per finalità legittime la BCE mette a disposizione immagini ad alta risoluzione delle banconote.
Per preservare e accrescere l’integrità dell’euro in quanto valuta internazionale, la BCE gestisce, coordina e finanzia anche attività di ricerca e sviluppo nel settore delle banconote.