Grecia
€2

Moneta da €2: scena tratta da un mosaico spartano del III secolo d.C. raffigurante Europa rapita da Zeus in sembianze di toro. Europa è la figura mitologica greca che ha dato il nome al continente. La moneta da €2 reca incisa sul bordo l’iscrizione “EΛΛHNIKH ΔHMOKPATIA *” (Repubblica ellenica).
€1

Moneta da €1: civetta che compariva su un tetradramma ateniese del V secolo a.C.
50 cent

Moneta da 50 cent: ritratto di Eleftherios Venizelos (1864-1936), una delle principali figure politiche della Grecia. Pioniere delle riforme sociali e illustre diplomatico, ebbe un ruolo importante nella modernizzazione del suo paese e nella liberazione della Grecia del Nord e delle isole dell’Egeo.
20 cent

Moneta da 20 cent: ritratto di Ioannis Capodistrias (1776-1831), eminente diplomatico e uomo politico a livello nazionale ed europeo. Fu il primo governatore della Grecia (1830-1831) nominato dopo la guerra d’indipendenza del 1821-1827.
10 cent

Moneta da 10 cent: ritratto di Rigas Fereos-Velestinlis (1757-1798), precursore e figura di primo piano dell’Illuminismo greco; fu tra i primi a prospettare la liberazione dei Balcani dal dominio ottomano.
5 cent

Moneta da 5 cent: una moderna petroliera, che simboleggia lo spirito innovativo della marina mercantile greca.
2 cent

Moneta da 2 cent: una corvetta, imbarcazione impiegata durante la guerra di indipendenza del 1821-1827.
1 cent

Moneta da 1 cent: modello avanzato dell’antica trireme, la più grande nave da guerra che abbia solcato i mari per oltre 200 anni; risale al tempo della democrazia ateniese (V secolo a.C.).