Situazione contabile consolidata dell’Eurosistema al 16 dicembre 2011
Voci non relative a operazioni di politica monetaria
Nella settimana terminata il 16 dicembre la voce 1 dell’attivo, relativa alle disponibilità e ai crediti in oro, è rimasta invariata.
La posizione netta dell’Eurosistema in valuta estera (voci 2 e 3 dell’attivo meno voci 7, 8 e 9 del passivo) è risultata pari a EUR 241,5 miliardi, mostrando un incremento di EUR 4,8 miliardi riconducibile a operazioni per conto clienti e di portafoglio e a operazioni finalizzate all’immissione di liquidità in dollari statunitensi (di seguito illustrate).
Data di regolamento | Tipo di operazione | Importo in scadenza | Nuovo importo |
15 dicembre 2011 | Operazione temporanea finalizzata all’immissione di liquidità in dollari statunitensi con scadenza a 7 giorni | USD 1,6 miliardi | USD 5,1 miliardi |
Le operazioni finalizzate all’immissione di liquidità sono state condotte dall’Eurosistema nel quadro dell’accordo temporaneo che la Banca centrale europea ha concluso con il Federal Reserve System per consentire uno scambio di liquidità nelle reciproche valute (linea di swap).
I titoli negoziabili detenuti dall’Eurosistema non connessi ai fini della politica monetaria (voce 7.2 dell’attivo) si sono ridotti di EUR 0,3 miliardi, raggiungendo EUR 337,7 miliardi. Le banconote in circolazione (voce 1 del passivo) sono aumentate di EUR 3 miliardi e vengono pertanto iscritte per EUR 882,6 miliardi. Le passività verso la pubblica amministrazione (voce 5.1 del passivo) sono diminuite di EUR 15,7 miliardi, collocandosi a EUR 45,8 miliardi.
Voci relative a operazioni di politica monetaria
Il rifinanziamento netto dell’Eurosistema a favore di istituzioni creditizie (voce 5 dell’attivo meno voci 2.2, 2.3, 2.4, 2.5 e 4 del passivo) si è accresciuto di EUR 142,8 miliardi, situandosi a EUR 243,2 miliardi. Mercoledì 14 dicembre è giunta a scadenza un’ operazione di rifinanziamento principale di EUR 252,1 miliardi ed è stata regolata una nuova operazione per EUR 291,6 miliardi. Nella stessa data sono giunti a scadenza depositi a tempo determinato per EUR 207 miliardi e sono stati raccolti nuovi depositi per EUR 207,5 miliardi. Sempre mercoledì 14 dicembre è giunta a scadenza un’ operazione di rifinanziamento a più lungo termine di EUR 55,5 miliardi ed è stata regolata una nuova operazione per EUR 41,2 miliardi.
Il ricorso alle operazioni di rifinanziamento marginale (voce 5.5 dell’attivo) è stato pari a EUR 4,5 miliardi (rispetto a EUR 7,4 miliardi della settimana precedente), mentre i depositi presso la banca centrale (voce 2.2 del passivo) sono ammontati a EUR 214,1 miliardi (a fronte di EUR 334,9 miliardi della settimana precedente).
I titoli detenuti dall’Eurosistema ai fini della politica monetaria (voce 7.1 dell’attivo) si sono portati a EUR 272,5 miliardi, registrando un incremento di EUR 3,8 miliardi. Questo rappresenta il risultato netto 1) del regolamento di acquisti per EUR 3,4 miliardi ed EUR 0,5 miliardi, riguardanti rispettivamente il Programma per il mercato dei titoli finanziari e il secondo Programma per l’acquisto di obbligazioni garantite, nonché 2) del rimborso di titoli acquistati nel quadro del primo Programma per l’acquisto di obbligazioni garantite. Pertanto, nella settimana terminata il 16 dicembre il valore complessivo degli acquisti concernenti il Programma per il mercato dei titoli finanziari è stato pari a EUR 210,9 miliardi, mentre i portafogli relativi al primo e al secondo Programma per l’acquisto di obbligazioni garantite sono ammontati rispettivamente a EUR 59 miliardi e a EUR 2,6 miliardi. Tutti e tre i portafogli sono contabilizzati come detenuti fino a scadenza.
Conti correnti delle istituzioni creditizie dell’area dell’euro
A seguito di tutte le operazioni, la voce 2.1 del passivo, relativa ai conti correnti detenuti dalle istituzioni creditizie presso l’Eurosistema, è aumentata di EUR 158,9 miliardi e viene pertanto esposta per EUR 298,1 miliardi.
Attivo (milioni di EUR) | Situazione | Variazioni rispetto alla settimana precedente originate da operazioni | ||
---|---|---|---|---|
È possibile che i totali non corrispondano alla somma delle varie componenti a causa degli arrotondamenti. | ||||
1 | Oro e crediti in oro | 419.821 | 0 | |
2 | Crediti denominati in valuta estera verso non residenti nell’area dell’euro | 235.679 | 1.635 | |
2.1 | Crediti verso l’FMI | 83.184 | 1.876 | |
2.2 | Conti presso banche e investimenti in titoli, prestiti esteri e altre attività sull’estero | 152.495 | −241 | |
3 | Crediti denominati in valuta estera verso residenti nell’area dell’euro | 73.042 | 2.938 | |
4 | Crediti denominati in euro verso non residenti nell’area dell’euro | 30.452 | 2.167 | |
4.1 | Conti presso banche, investimenti in titoli e prestiti | 30.452 | 2.167 | |
4.2 | Crediti derivanti dalla linea di finanziamento nel quadro degli AEC II | 0 | 0 | |
5 | Rifinanziamenti a favore di istituzioni creditizie dell’area dell’euro relativi a operazioni di politica monetaria e denominati in euro | 665.008 | 22.392 | |
5.1 | Operazioni di rifinanziamento principali | 291.629 | 39.529 | |
5.2 | Operazioni di rifinanziamento a più lungo termine | 368.609 | −14.396 | |
5.3 | Operazioni temporanee di regolazione puntuale (fine tuning) | 0 | 0 | |
5.4 | Operazioni temporanee di tipo strutturale | 0 | 0 | |
5.5 | Operazioni di rifinanziamento marginale | 4.549 | −2.858 | |
5.6 | Crediti connessi a richieste di margini | 221 | 117 | |
6 | Altri crediti denominati in euro verso istituzioni creditizie dell’area dell’euro | 89.555 | −422 | |
7 | Titoli denominati in euro emessi da residenti nell’area dell’euro | 610.164 | 3.471 | |
7.1 | Titoli detenuti ai fini della politica monetaria | 272.509 | 3.806 | |
7.2 | Altri titoli | 337.655 | −335 | |
8 | Crediti verso la pubblica amministrazione denominati in euro | 33.928 | −4 | |
9 | Altre attività | 336.156 | 817 | |
Totale attivo | 2.493.806 | 32.993 |
Passivo (milioni di EUR) | Situazione | Variazioni rispetto alla settimana precedente originate da operazioni | ||
---|---|---|---|---|
È possibile che i totali non corrispondano alla somma delle varie componenti a causa degli arrotondamenti. | ||||
1 | Banconote in circolazione | 882.593 | 2.977 | |
2 | Passività verso istituzioni creditizie dell’area dell’euro relative a operazioni di politica monetaria e denominate in euro | 719.903 | 38.420 | |
2.1 | Conti correnti (inclusi i depositi di riserva obbligatoria) | 298.112 | 158.866 | |
2.2 | Depositi presso la banca centrale | 214.108 | −120.797 | |
2.3 | Depositi a tempo determinato | 207.500 | 500 | |
2.4 | Operazioni temporanee di regolazione puntuale (fine tuning) | 0 | 0 | |
2.5 | Depositi connessi a richieste di margini | 183 | −149 | |
3 | Altre passività denominate in euro verso istituzioni creditizie dell’area dell’euro | 3.175 | 499 | |
4 | Certificati di debito emessi | 0 | 0 | |
5 | Passività denominate in euro verso altri residenti nell’area dell’euro | 55.271 | −15.206 | |
5.1 | Pubblica amministrazione | 45.758 | −15.746 | |
5.2 | Altre passività | 9.512 | 540 | |
6 | Passività denominate in euro verso non residenti nell’area dell’euro | 92.835 | 3.895 | |
7 | Passività denominate in valuta estera verso residenti nell’area dell’euro | 4.153 | 182 | |
8 | Passività denominate in valuta estera verso non residenti nell’area dell’euro | 8.563 | −424 | |
8.1 | Depositi, conti di natura diversa e altre passività | 8.563 | −424 | |
8.2 | Passività derivanti dalla linea di finanziamento nel quadro degli AEC II | 0 | 0 | |
9 | Contropartita dei diritti speciali di prelievo assegnati dall’FMI | 54.486 | 0 | |
10 | Altre passività | 208.069 | 2.650 | |
11 | Conti di rivalutazione | 383.276 | 0 | |
12 | Capitale e riserve | 81.481 | 0 | |
Totale passivo | 2.493.806 | 32.993 |
Banca centrale europea
Direzione Generale Comunicazione
- Sonnemannstrasse 20
- 60314 Frankfurt am Main, Germany
- +49 69 1344 7455
- media@ecb.europa.eu
La riproduzione è consentita purché venga citata la fonte.
Contatti per i media