Situazione contabile consolidata dell’Eurosistema al 27 marzo 2015
Voci non relative a operazioni di politica monetaria
Nella settimana terminata il 27 marzo la voce 1 dell’attivo, relativa alle disponibilità e ai crediti in oro, è rimasta invariata.
La posizione netta dell’Eurosistema in valuta estera (voci 2 e 3 dell’attivo meno voci 7, 8 e 9 del passivo) è risultata pari a EUR 247,2 miliardi, evidenziando una crescita di EUR 0,2 miliardi ascrivibile a operazioni per conto clienti e di portafoglio.
Nella settimana in esame l’Eurosistema non ha condotto operazioni finalizzate all’immissione di liquidità nel quadro dell’accordo permanente di swap che la Banca centrale europea ha concluso con il Federal Reserve System.
I titoli negoziabili detenuti dall’Eurosistema non connessi ai fini della politica monetaria (voce 7.2 dell’attivo) sono aumentati di EUR 1 miliardo, raggiungendo EUR 375,6 miliardi. Le banconote in circolazione (voce 1 del passivo) si sono accresciute di EUR 2,1 miliardi e sono state pertanto iscritte per EUR 1.012,9 miliardi. Le passività verso la pubblica amministrazione (voce 5.1 del passivo) hanno registrato un incremento di EUR 14,2 miliardi, portandosi a EUR 81,3 miliardi.
Voci relative a operazioni di politica monetaria
Il rifinanziamento netto dell’Eurosistema a favore di istituzioni creditizie (voce 5 dell’attivo meno voci 2.2, 2.3, 2.4, 2.5 e 4 del passivo) ha segnato un aumento di EUR 54,7 miliardi, collocandosi a EUR 474,7 miliardi. Mercoledì 25 marzo è giunta a scadenza un’ operazione di rifinanziamento principale per EUR 142,4 miliardi ed è stata regolata una nuova operazione per EUR 120,5 miliardi con scadenza a sette giorni.
Nel corso della settimana è giunta a scadenza un’ operazione di rifinanziamento a più lungo termine per EUR 22,3 miliardi ed è stata regolata una nuova operazione per EUR 19,3 miliardi. Inoltre è stata regolata un’ operazione mirata di rifinanziamento a più lungo termine (OMRLT) per EUR 97,8 miliardi con scadenza a 1.281 giorni.
Il ricorso alle operazioni di rifinanziamento marginale (voce 5.5 dell’attivo) è ammontato a EUR 0,2 miliardi, mantenendosi pressoché stabile rispetto alla settimana precedente, mentre i depositi presso la banca centrale (voce 2.2 del passivo) sono stati pari a EUR 63,6 miliardi, a fronte di EUR 45,7 miliardi della settimana precedente.
I titoli detenuti dall’Eurosistema ai fini della politica monetaria (voce 7.1 dell’attivo) hanno mostrato un incremento di EUR 18,2 miliardi, situandosi a EUR 287 miliardi. La tavola seguente riporta la scomposizione dettagliata della voce 7.1 dell’attivo nei diversi portafogli. Tutti i portafogli sono contabilizzati al costo ammortizzato.
Portafogli dei titoli detenuti ai fini della politica monetaria | Valore rilevato al 27 marzo 2015 | Variazioni rispetto al 20 marzo 2015 - acquisti | Variazioni rispetto al 20 marzo 2015 - rimborsi |
Programma per l’acquisto di obbligazioni garantite 1 | EUR 26,1 miliardi | - | - |
Programma per l’acquisto di obbligazioni garantite 2 | EUR 11,5 miliardi | - | - |
Programma per l’acquisto di obbligazioni garantite 3 | EUR 62,9 miliardi | EUR 2,9 miliardi | - |
Programma di acquisto di titoli garantiti da attività | EUR 4,6 miliardi | EUR 0,6 miliardi | - |
Programma di acquisto di attività del settore pubblico | EUR 41,0 miliardi | EUR 14,7 miliardi | - |
Programma per il mercato dei titoli finanziari | EUR 140,9 miliardi | - | - |
Conti correnti delle istituzioni creditizie dell’area dell’euro
A seguito di tutte le operazioni, la voce 2.1 del passivo, relativa ai conti correnti detenuti dalle istituzioni creditizie presso l’Eurosistema, è aumentata di EUR 63,4 miliardi e viene pertanto esposta per EUR 293 miliardi.
Attivo (milioni di EUR) | Situazione | Variazioni rispetto alla settimana precedente originate da operazioni | ||
---|---|---|---|---|
È possibile che i totali non corrispondano alla somma delle varie componenti a causa degli arrotondamenti. | ||||
1 | Oro e crediti in oro | 343.839 | 0 | |
2 | Crediti denominati in valuta estera verso non residenti nell’area dell’euro | 281.431 | 2.117 | |
2.1 | Crediti verso l’FMI | 77.377 | −24 | |
2.2 | Conti presso banche e investimenti in titoli, prestiti esteri e altre attività sull’estero | 204.054 | 2.141 | |
3 | Crediti denominati in valuta estera verso residenti nell’area dell’euro | 31.158 | −1.961 | |
4 | Crediti denominati in euro verso non residenti nell’area dell’euro | 24.783 | −117 | |
4.1 | Conti presso banche, investimenti in titoli e prestiti | 24.783 | −117 | |
4.2 | Crediti derivanti dalla linea di finanziamento nel quadro degli AEC II | 0 | 0 | |
5 | Rifinanziamenti a favore di istituzioni creditizie dell’area dell’euro relativi a operazioni di politica monetaria e denominati in euro | 538.300 | 72.691 | |
5.1 | Operazioni di rifinanziamento principali | 120.508 | −21.894 | |
5.2 | Operazioni di rifinanziamento a più lungo termine | 417.558 | 94.599 | |
5.3 | Operazioni temporanee di regolazione puntuale (fine tuning) | 0 | 0 | |
5.4 | Operazioni temporanee di tipo strutturale | 0 | 0 | |
5.5 | Operazioni di rifinanziamento marginale | 234 | −14 | |
5.6 | Crediti connessi a richieste di margini | 1 | 1 | |
6 | Altri crediti denominati in euro verso istituzioni creditizie dell’area dell’euro | 121.265 | 3.603 | |
7 | Titoli denominati in euro emessi da residenti nell’area dell’euro | 662.623 | 19.199 | |
7.1 | Titoli detenuti ai fini della politica monetaria | 287.014 | 18.177 | |
7.2 | Altri titoli | 375.609 | 1.022 | |
8 | Crediti verso la pubblica amministrazione denominati in euro | 26.665 | 0 | |
9 | Altre attività | 220.737 | −2.572 | |
Totale attivo | 2.250.801 | 92.960 |
Passivo (milioni di EUR) | Situazione | Variazioni rispetto alla settimana precedente originate da operazioni | ||
---|---|---|---|---|
È possibile che i totali non corrispondano alla somma delle varie componenti a causa degli arrotondamenti. | ||||
1 | Banconote in circolazione | 1.012.937 | 2.060 | |
2 | Passività verso istituzioni creditizie dell’area dell’euro relative a operazioni di politica monetaria e denominate in euro | 356.626 | 81.387 | |
2.1 | Conti correnti (inclusi i depositi di riserva obbligatoria) | 293.003 | 63.422 | |
2.2 | Depositi presso la banca centrale | 63.622 | 17.969 | |
2.3 | Depositi a tempo determinato | 0 | 0 | |
2.4 | Operazioni temporanee di regolazione puntuale (fine tuning) | 0 | 0 | |
2.5 | Depositi connessi a richieste di margini | 0 | −4 | |
3 | Altre passività denominate in euro verso istituzioni creditizie dell’area dell’euro | 5.379 | 171 | |
4 | Certificati di debito emessi | 0 | 0 | |
5 | Passività denominate in euro verso altri residenti nell’area dell’euro | 129.960 | 11.830 | |
5.1 | Pubblica amministrazione | 81.335 | 14.164 | |
5.2 | Altre passività | 48.625 | −2.334 | |
6 | Passività denominate in euro verso non residenti nell’area dell’euro | 44.969 | −2.896 | |
7 | Passività denominate in valuta estera verso residenti nell’area dell’euro | 1.913 | −146 | |
8 | Passività denominate in valuta estera verso non residenti nell’area dell’euro | 7.141 | 112 | |
8.1 | Depositi, conti di natura diversa e altre passività | 7.141 | 112 | |
8.2 | Passività derivanti dalla linea di finanziamento nel quadro degli AEC II | 0 | 0 | |
9 | Contropartita dei diritti speciali di prelievo assegnati dall’FMI | 56.374 | 0 | |
10 | Altre passività | 208.744 | 103 | |
11 | Conti di rivalutazione | 330.898 | 0 | |
12 | Capitale e riserve | 95.860 | 340 | |
Totale passivo | 2.250.801 | 92.960 |
Banca centrale europea
Direzione Generale Comunicazione
- Sonnemannstrasse 20
- 60314 Frankfurt am Main, Germany
- +49 69 1344 7455
- media@ecb.europa.eu
La riproduzione è consentita purché venga citata la fonte.
Contatti per i media