Norme per la sostituzione delle banconote
Le banche centrali nazionali dei paesi dell'area dell'euro provvedono alla sostituzione dei biglietti in euro non integri o danneggiati (ad esempio parzialmente bruciati, tagliati o logori) e che soddisfano determinati criteri. Le banconote mutilate o danneggiate intenzionalmente non sono rimborsate.
In linea di massima, la sostituzione è gratuita. Si applica una commissione nel caso delle banconote in euro accidentalmente danneggiate da dispositivi antifurto.
Per ulteriori informazioni:
- Decisione della BCE, del 19 aprile 2013, relativa a tagli, specifiche, riproduzioni, sostituzione e ritiro delle banconote in euro (BCE/2013/10), GU L 118 del 30.4.2013, pag. 37, ENGLISHOTHER LANGUAGES (22) +
- Indirizzo della BCE, del 19 aprile 2013, che modifica l’indirizzo BCE/2003/5 relativo all'applicazione dei provvedimenti diretti a contrastare le riproduzioni irregolari di banconote in euro e alla sostituzione e al ritiro di banconote in euro (BCE/2013/11), GU L 118 del 30.4.2013, pag. 43, ENGLISHOTHER LANGUAGES (22) +
Il recapito postale della propria banca centrale nazionale può essere controllato nel suo sito Internet.