Archivio
La memoria istituzionale della Banca centrale europea è custodita nell’Archivio della BCE. La documentazione di valore storico disponibile in qualsiasi formato viene selezionata, salvaguardata e preservata per rispondere alle richieste di informazioni interne ed esterne e accrescere la trasparenza della BCE. L’Archivio della BCE include materiale audiovisivo e cimeli.
L’Archivio della BCE custodisce atti provenienti da:
- Comitato dei governatori delle banche centrali degli Stati membri della Comunità economica europea (1964-1993)
- Fondo europeo di cooperazione monetaria (1973-1993)
- Comitato Delors (1988-1989)
- Istituto monetario europeo (1994-1998)
- Banca centrale europea (dal 1998 ad oggi)
Si rimanda alle sezioni summenzionate per reperire informazioni sulle raccolte in archivio presso la BCE e accedere ai documenti pubblicati.