Repubblica di San Marino
€2
Prima serie: sulla moneta da €2 è raffigurato il Palazzo Pubblico di San Marino, sede del governo. Sul bordo è inciso il motivo “2*”, riportato sei volte a orientazione alternata, dal basso in alto e dall’alto in basso.
Seconda serie: la moneta reca il ritratto del Santo Marino, particolare di un dipinto di Giovan Battista Urbinelli.
€1
Prima serie: sulla moneta da €1 è riportato lo stemma ufficiale della Repubblica di San Marino.
Seconda serie: sulla moneta da €1 è raffigurata la seconda torre.
50 cent
Prima serie: la moneta da 50 cent reca le tre torri di San Marino (Guaita, Cesta e Montale).
Seconda serie: la moneta da 50 cent mostra il ritratto del Santo Marino, particolare di un dipinto di Emilio Retrosi.
20 cent
Prima serie: questa moneta reca il ritratto del Santo Marino, ispirato a una tela della scuola del Guercino.
Seconda serie: sulla moneta è rappresentato il Monte Titano con le tre torri.
10 cent
Prima serie: sulla moneta da 10 cent è raffigurata la Basilica del Santo Marino.
Seconda serie: sulla moneta da 10 cent è rappresentata la Chiesa di San Francesco.
5 cent
Prima serie: sulle monete da 1, 2 e 5 cent compaiono rispettivamente la terza torre (Montale), la Statua della Libertà e la prima torre (Guaita).
Seconda serie: le monete da 1, 2 e 5 cent recano rispettivamente lo stemma ufficiale della Repubblica di San Marino, la Porta del Paese e la Chiesa di San Quirino.
2 cent
Prima serie: sulle monete da 1, 2 e 5 cent compaiono rispettivamente la terza torre (Montale), la Statua della Libertà e la prima torre (Guaita).
Seconda serie: le monete da 1, 2 e 5 cent recano rispettivamente lo stemma ufficiale della Repubblica di San Marino, la Porta del Paese e la Chiesa di San Quirino.
1 cent
Prima serie: sulle monete da 1, 2 e 5 cent compaiono rispettivamente la terza torre (Montale), la Statua della Libertà e la prima torre (Guaita).
Seconda serie: le monete da 1, 2 e 5 cent recano rispettivamente lo stemma ufficiale della Repubblica di San Marino, la Porta del Paese e la Chiesa di San Quirino.