Dichiarazione del Consiglio direttivo sulle conclusioni del Consiglio Ecofin relative alla correzione dei disavanzi eccessivi in Francia e in Germania
Nella riunione scorsa, il Consiglio direttivo ha ritenuto che le raccomandazioni della Commissione europea sulle prossime fasi della procedura per i disavanzi eccessivi spingessero al limite il margine per l'interpretazione delle regole e delle procedure.
Il Consiglio Ecofin ha oggi deciso di non accogliere le raccomandazioni della Commissione concernenti la Francia e la Germania. Il Consiglio direttivo esprime il suo profondo rammarico circa questi sviluppi e condivide l'opinione resa pubblica dalla Commissione sulle conclusioni del Consiglio Ecofin.
Le conclusioni adottate dal Consiglio Ecofin comportano seri pericoli. La mancata aderenza alle regole e alle procedure previste dal Patto di stabilità e crescita rischia di ledere la credibilità del quadro istituzionale e la fiducia nella solidità delle finanze pubbliche dei paesi membri dell'area dell'euro.
Il Consiglio direttivo prende atto degli impegni assunti dalla Francia e dalla Germania di correggere i disavanzi eccessivi quanto prima e al più tardi entro il 2005, nonché esorta vivamente i governi interessati a far fronte alle rispettive responsabilità. In questo momento, è assolutamente indispensabile intervenire con efficacia per limitare gli effetti negativi sulla fiducia.
Da parte sua, il Consiglio direttivo ribadisce il suo fermo impegno al mantenimento della stabilità dei prezzi.