Politica monetaria
- 26 agosto 2019
- Cos’è un prestatore di ultima istanza?
- 11 luglio 2019
- Cosa sono i tassi benchmark? Perché sono importanti e perché sono sottoposti a riforma?
- 16 ottobre 2018
- Come influiscono le nostre politiche sulla tua realtà locale?
- 13 settembre 2018
- Cos’è il tasso sulle operazioni di rifinanziamento marginale?
- 13 settembre 2018
- Cos’è il tasso sulle operazioni di rifinanziamento principali?
- 18 luglio 2018
- Cos’è il sottoutilizzo della capacità produttiva?
- 1 giugno 2018
- Cos’è la Banca centrale europea?
- 28 dicembre 2017
- Cos’è la liquidità in eccesso e perché è importante?
- 15 dicembre 2017
- Cosa si intende per indicazioni prospettiche ovvero “forward guidance”?
- 18 ottobre 2017
- Cosa sono le riforme strutturali?
- 4 ottobre 2017
- Perché i tassi di interesse sono bassi?
- 8 maggio 2017
- Perché è importante che i prezzi siano stabili?
- 16 febbraio 2017
- La BCE realizza un profitto?
- 15 febbraio 2017
- Cinque cose da sapere sul Trattato di Maastricht
- 9 dicembre 2016
- Infografica: come funziona l’allentamento quantitativo
- 8 dicembre 2016
- Cos’è il prestito titoli?
- 3 novembre 2016
- Cosa sono gli scarti di garanzia?
- 2 novembre 2016
- Cosa sono le garanzie?
- 19 ottobre 2016
- Perché le statistiche sono importanti?
- 28 settembre 2016
- Perché la BCE svolge attività di ricerca?
- 27 settembre 2016
- Cosa sono le linee di swap in valuta?
- 12 settembre 2016
- Cosa sono i crediti deteriorati (NPL)?
- 11 agosto 2016
- Cosa sono le riserve obbligatorie minime?
- 28 giugno 2016
- Qual è il ruolo dei tassi di cambio?
- 24 giugno 2016
- Cosa significa OMRLT-II?
- 6 giugno 2016
- Dietro le quinte del PAA
- 25 maggio 2016
- Qual è la differenza tra tasso di interesse nominale e tasso di interesse reale?
- 14 aprile 2016
- Cos’è il periodo di massimo riserbo?
- 10 marzo 2016
- Le OMRLT-II in breve
- 10 marzo 2016
- Cos’è il tasso di interesse sui depositi presso la banca centrale?
- 22 gennaio 2016
- Come funziona il programma di acquisto di attività della BCE?
- 24 novembre 2015
- Cos’è la moneta?
- 10 luglio 2015
- Cinque cose da sapere sulla BCE
- 10 luglio 2015
- Cos’è una banca centrale?
- 10 luglio 2015
- Cos’è la politica monetaria?
- 18 maggio 2015
- È vero che la BCE sta “espropriando” i risparmiatori?
- 22 gennaio 2015
- Cos’è il programma ampliato di acquisto di attività?
- 12 giugno 2014
- Il tasso di interesse negativo della BCE
- 5 giugno 2014
- Cosa implicano per me tassi di interesse negativi?