Ostend
Punto d’incontro tra città e fiume
La nuova sede della Banca centrale europea (BCE), in costruzione nell’area dei vecchi mercati generali (Grossmarkthalle) nel quartiere Ostend di Francoforte sul Meno, sorgerà nel punto in cui la città incontra il fiume. La trasformazione in atto dagli anni ’90 di questo rione dalle molte sfaccettature si inquadra nell’opera di riqualificazione urbanistica della zona nelle immediate vicinanze. Seguendo il tracciato dei binari ferroviari si raggiunge l’area portuale di Osthafen, tuttora caratterizzata dall’impronta industriale che fino a tempi recenti si notava anche nei pressi della Grossmarkthalle. A testimonianza di questo passato industriale, sul molo davanti all’edificio si stagliano due impianti di sollevamento dichiarati patrimonio culturale.
Evoluzione strutturale
La vecchia zona industriale lungo le sponde del fiume Meno a ovest del sito della Grossmarkthalle si sta gradualmente trasformando in una piacevole area residenziale immersa nel verde. Qui ferve il rinnovamento dell’estetica delle strutture e degli edifici di Ostend.
Profilo della città in trasformazione
Negli ultimi anni la progressiva riconversione strutturale dall’industria ai servizi ha modificato il volto del quartiere di Ostend. L’area si sviluppa attorno a un’arteria, la Hanauer Landstrasse, che in generale si configura sempre più come polo di attrazione per fornitori di servizi e centri culturali.