Organizzazione del concorso
Documentazione del concorso
Nel novembre 2002 la BCE ha bandito il concorso di progettazione architettonica e urbanistica per la sua nuova sede nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea. Si è trattato di un concorso per progetti a procedura ristretta articolato in due fasi, precedute dalla selezione di 80 candidati qualificati ed eventualmente seguite da una fase di revisione. I partecipanti selezionati hanno ricevuto la documentazione del concorso insieme al regolamento e alle linee guida attinenti. Le condizioni di partecipazione e il regolamento del concorso sono definiti nel documento “Competition rules”. I dettagli relativi ai requisiti del progetto sono esposti nel documento “Competition brief”, pubblicato in sezioni.
Materiale scaricabile
Giuria
La valutazione dei progetti presentati nella prima e nella seconda fase del concorso, nonché la selezione dei vincitori sono state condotte da una giuria internazionale.

Membri della giuria
La giuria si componeva dei membri indicati di seguito.
Va osservato che non sono riportati i titoli e le cariche attuali dei membri della giuria, bensì quelli relativi al periodo in cui si è svolto il concorso di progettazione per la nuova sede della BCE.
Giuria
In rappresentanza della BCE e delle banche centrali nazionali | In rappresentanza della Città di Francoforte sul Meno | Architetti esterni |
---|---|---|
Lucas Papademos (Vicepresidente della BCE), Presidente | Edwin Schwarz (Assessore all’Urbanistica) | Françoise Hélène Jourda (Francia), Vicepresidente |
Liam Barron (Direttore Generale della Central Bank of Ireland) | Oriol Bohigas (Spagna) | |
Sirkka Hämäläinen (Membro del Comitato esecutivo della BCE) | Kees Christiaanse (Paesi Bassi) | |
Yves Mersch (Governatore della Banque centrale du Luxembourg) | Massimiliano Fuksas (Italia) | |
Hanspeter K. Scheller (Direttore Generale Amministrazione della BCE) | Michael Wilford (Regno Unito) | |
Ernst Welteke (Presidente della Deutsche Bundesbank) |
Sono stati inoltre nominati i seguenti membri supplenti.
Membri supplenti
In rappresentanza della BCE e delle banche centrali nazionali | In rappresentanza della Città di Francoforte sul Meno | Architetti esterni |
---|---|---|
Hans Georg Fabritius (Membro del Comitato esecutivo della Deutsche Bundesbank) | Dirk Zimmermann (Città di Francoforte, Capo del Dipartimento di Urbanistica) | Craig Dykers (Norvegia) |
Klaus Gressenbauer (Direttore Pianificazione e controllo della BCE) | Martha Schwartz (Stati Uniti) | |
Brian Halpin (Vicedirettore Generale della Central Bank of Ireland) | ||
Thomas Rinderspacher (Capo Divisione Stabili della BCE) | ||
Fernand Yasse (Capo di Organizzazione e gestione dei rischi della Banque centrale du Luxembourg) |