Pareri della BCE correlati
- Parere su un sistema di garanzia per la cartolarizzazione di prestiti erogati da enti creditizi (CON/2019/42), Grecia, 6.12.2019.
- Parere in merito all'aumento del prelievo speciale su alcuni enti finanziari (CON/2019/40), Slovacchia, 26.11.2019.
- Parere sulla sicurezza della rete e dei sistemi informativi (CON/2019/38), Spagna, 11.11.2019.
- Parere relativo a strumenti macroprudenziali aggiuntivi per i mutui ipotecari su immobili residenziali (CON/2019/34), Lussemburgo, 27.9.2019.
- Parere relativo alla vendita e all'acquisto di linee di credito (CON/2019/30), Cipro, 16.8.2019.
- Parere relativo alle restrizioni ai trasferimenti dei crediti ipotecari (CON/2019/29), Polonia, 9.8.2019.
- Parere relativo alla conversione di prestiti in franchi svizzeri (CON/2019/27), Slovenia, 18.7.2019.
- Parere sulla legislazione nazionale da adottare al fine di instaurare una cooperazione stretta tra la BCE e la Hrvatska narodna banka (CON/2019/25), Croazia, 8.7.2019.
- Parere sulla riforma del regime di vigilanza bancaria e sui mercati finanziari (CON/2019/21), Austria, 31.5.2019.
- Parere relativo ai rimedi giudiziari riconosciuti agli ex detentori di passività bancarie qualificate (CON/2019/20), Slovenia, 28.5.2019.
- Parere relativo alla revisione del quadro giuridico del sistema portoghese di vigilanza finanziaria (CON/2019/19), Portogallo, 21.5.2019.
- Parere relativo alla tassa sulle attività finanziarie delle banche e al tasso di interesse di riferimento per gli accordi di credito al consumo (CON/2019/18), Romania, 10.5.2019.
- Parere relativo alla sicurezza delle reti e dei sistemi informativi (CON/2019/17), Cipro, 2.5.2019.
- Parere relativo alla partecipazione al meccanismo di risoluzione unico (CON/2019/16), Bulgaria, 17.4.2019.
- Parere sulla necessità dell’assenso del mutuatario al trasferimento di mutui garantiti da ipoteca su immobili residenziali (CON/2019/14), Irlanda, 29.3.2019.
- Parere relativo ai rimedi giudiziari riconosciuti ai detentori di passività bancarie qualificate (CON/2019/13), Slovenia, 27.3.2019.
- Parere relativo all’istituzione di un consiglio macroprudenziale (CON/2019/10), Spagna, 28.2.2019.
- Parere su un progetto di legge relativo alla tutela sulle abitazioni principali (CON/2019/09), Grecia, 27.2.2019.
- Parere sulle ordinanze di reintegrazione nel possesso delle abitazioni private principali (CON/2019/08), Irlanda, 18.2.2019.
- Parere relativo al quadro giuridico per le obbligazioni garantite (CON/2019/01), Estonia, 3.1.2019.
- Parere della BCE su una proposta modificata di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) n. 1093/2010 che istituisce l’Autorità europea di vigilanza (Autorità bancaria europea) e gli atti giuridici connessi (CON/2018/55), 7.12.2018.ENGLISHUlteriori informazioniOTHER LANGUAGES (22) +
- Parere su una proposta di direttiva relativa ai gestori di crediti, agli acquirenti di crediti e al recupero delle garanzie reali (CON/2018/54), GU C 444 del 20.11.2018, pag. 15.ENGLISHUlteriori informazioniOTHER LANGUAGES (22) +
- Parere relativo al mandato macroprudenziale della Българска народна банка (Banca nazionale di Bulgaria) e alla governance degli enti creditizi (CON/2018/52), Bulgaria, 19.11.2018.
- Parere su una proposta di regolamento relativo all’istituzione della Funzione europea di stabilizzazione degli investimenti (CON/2018/51), GU C 444 del 10.12.2018, pag. 11.ENGLISHUlteriori informazioniOTHER LANGUAGES (22) +
- Parere relativo al rafforzamento della vigilanza finanziaria e della tutela degli investitori (CON/2018/50), Polonia, 9.11.2018.
- Parere relativo alla legislazione nazionale da adottare al fine di istituire una cooperazione stretta tra la BCE e la Българска народна банка (Banca nazionale di Bulgaria) (CON/2018/49), Bulgaria, 9.11.2018.
- Parere relativo alla riforma della normativa finlandese concernente obblighi di preparazione applicabili al settore finanziario (CON/2018/46), Finlandia, 26.10.2018.
- Parere relativo alle modifiche alla riforma delle banche popolari e delle banche cooperative (CON/2018/42), Italia, 11.9.2018.Ulteriori informazioni
- Parere della BCE dell\'11 settembre 2018 relativo alle modifiche alla riforma delle banche popolari e delle banche cooperative - Versione consolidata del 27 settembre 2018 1.10.2018.
- Parere relativo a infrastrutture critiche, sicurezza cibernetica e obbligazioni garantite (CON/2018/39), Slovacchia, 31.8.2018.
- Parere su una proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa all’emissione di obbligazioni garantite e alla vigilanza pubblica delle obbligazioni garantite e che modifica la direttiva 2009/65/CE e la direttiva 2014/59/UE e su una proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) n. 575/2013 per quanto riguarda le esposizioni sotto forma di obbligazioni garantite (CON/2018/37), GU C 382 del 23.10.2018, pag. 2.ENGLISHUlteriori informazioniOTHER LANGUAGES (22) +
- Parere relativo alla revisione del trattamento prudenziale delle imprese di investimento (CON/2018/36), GU C 378 del 19.10.2018, pag. 5.ENGLISHUlteriori informazioniOTHER LANGUAGES (22) +
- Parere relativo alla reciproca applicazione di strumenti macroprudenziali in Lussemburgo (CON/2018/34), Lussemburgo, 27.7.2018.
- Parere su una proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sulla legge applicabile all’opponibilità ai terzi della cessione dei crediti (CON/2018/33), GU C 303 del 29.8.2018, pag. 2.ENGLISHUlteriori informazioniOTHER LANGUAGES (22) +
- Parere su una proposta di regolamento sulla copertura minima delle perdite sulle esposizioni deteriorate (CON/2018/32), GU C 79 del 4.3.2019, pag. 1.ENGLISHUlteriori informazioniOTHER LANGUAGES (22) +
- Parere relativo alla regolamentazione dell'attività di acquisizione di accordi di credito (CON/2018/31), Irlanda, 5.7.2018.
- Parere relativo ai requisiti per l'ammortamento dei mutui ipotecari (CON/2018/30), Svezia, 15.6.2018.
- Parere relativo a disposizioni normative varie in materia finanziaria (CON/2018/29), Belgio, 8.6.2018.
- Parere su una modifica della formula per il calcolo della remunerazione relativa al livret A francese e ad alcuni altri conti di risparmio francesi regolati (CON/2018/28), Francia, 7.6.2018.
- Parere relativo all'istituzione di un quadro per la sicurezza delle reti e dei sistemi informativi di interesse (CON/2018/27), Belgio, 18.5.2018.
- Parere su una proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) n. 1095/2010 che istituisce l’Autorità europea di vigilanza (Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati) e gli atti giuridici connessi e su una proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2014/65/UE relativa ai mercati degli strumenti finanziari e la direttiva 2009/138/CE in materia di accesso ed esercizio delle attività di assicurazione e di riassicurazione (solvibilità II) (CON/2018/26), GU C 251 del 18.7.2018, pag. 2.ENGLISHUlteriori informazioniOTHER LANGUAGES (22) +
- Parere relativo a una proposta di direttiva del Consiglio che stabilisce disposizioni per rafforzare la responsabilità di bilancio e l’orientamento di bilancio a medio termine negli Stati membri (CON/2018/25), GU C 261 del 25.7.2018, pag. 1.ENGLISHUlteriori informazioniOTHER LANGUAGES (22) +
- Parere relativo all'identificazione e alla vigilanza delle infrastrutture critiche ai fini della sicurezza della tecnologia informatica (CON/2018/22), Estonia, 27.4.2018.
- Parere relativo alla conversione di prestiti in franchi svizzeri (CON/2018/21), Slovenia, 16.4.2018.
- Parere relativo a una proposta di regolamento sull’istituzione del Fondo monetario europeo (CON/2018/20), GU C 220 del 25.6.2018, pag. 2.ENGLISHUlteriori informazioniOTHER LANGUAGES (22) +
- Parere su una proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) n. 1093/2010 che istituisce l’Autorità europea di vigilanza (Autorità bancaria europea) e gli atti giuridici connessi (CON/2018/19), GU C 255 del 20.7.2018, pag. 2.ENGLISHUlteriori informazioniOTHER LANGUAGES (22) +
- Parere relativo al quadro giuridico per le obbligazioni garantite (CON/2018/18), Repubblica Ceca, 9.4.2018.
- Parere relativo alla creazione di un quadro per le cartolarizzazioni (CON/2018/16), Cipro, 4.4.2018.
- Parere relativo alla sicurezza e alla protezione delle infrastrutture critiche (CON/2018/15), Belgio, 21.3.2018.
- Parere relativo alla ristrutturazione degli arretrati di pagamento di crediti ipotecari (CON/2018/13), Irlanda, 5.3.2018.
- Parere relativo a una proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica del regolamento (UE) n. 1092/2010 relativo alla vigilanza macroprudenziale del sistema finanziario nell’Unione europea e che istituisce il Comitato europeo per il rischio sistemico (CON/2018/12), GU C 120 del 6.4.2018, pag. 2.ENGLISHUlteriori informazioniOTHER LANGUAGES (22) +
- Parere relativo a strumenti macroprudenziali aggiuntivi per i mutui ipotecari su immobili residenziali (CON/2018/9), Lussemburgo, 19.2.2018.
- Parere relativo al ricorso degli enti creditizi ai finanziamenti derivanti da società finanziarie (CON/2018/7), Ungheria, 6.2.2018.
- Parere relativo alla limitazione del numero delle cooperative di credito centrali (CON/2017/54), Lituania, 4.12.2017.
- Parere relativo alle operazioni con parti correlate. (CON/2017/50), Bulgaria, 27.11.2017.
- Parere sul sostegno ai beneficiari di mutui per l’abitazione in difficoltà finanziarie e sul sostegno alla ristrutturazione volontaria dei mutui per l’abitazione denominati o indicizzati in valuta estera (CON/2017/48), Polonia, 9.11.2017.
- Parere relativo alle revisioni del quadro dell’Unione per la gestione delle crisi (CON/2017/47), GU C 34 del 31.1.2018, pag. 17.ENGLISHUlteriori informazioniOTHER LANGUAGES (22) +
- Parere sulle modifiche al quadro dell’Unione per i requisiti patrimoniali degli enti creditizi e delle imprese di investimento (CON/2017/46), GU C 34 del 31.1.2018, pag. 5.ENGLISHUlteriori informazioniOTHER LANGUAGES (22) +
- Parere sulla sospensione temporanea del tasso di remunerazione relativo al livret A francese e ad alcuni altri conti di risparmio francesi regolati (CON/2017/45), Francia, 6.11.2017.
- Parere su una proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo a un quadro di risanamento e risoluzione delle controparti centrali e recante modifica dei regolamenti (UE) n. 1095/2010, (UE) n. 648/2012 e (UE) 2015/2365 (CON/2017/38), GU C 372 dell'1.11.2017, pag. 6.ENGLISHUlteriori informazioniOTHER LANGUAGES (22) +
- Parere sul quadro giuridico per le obbligazioni garantite, la segnalazione di dati sul credito, i poteri e gli strumenti macroprudenziali e le procedure comuni MVU (CON/2017/36), Slovacchia, 11.9.2017.
- Parere relativo a una legge sulle infrastrutture critiche (CON/2017/31), Slovenia, 14.8.2017.
- Parere relativo a un requisito supplementare per l'ammortamento dei mutui ipotecari (CON/2017/29), Svezia, 4.8.2017.
- Parere relativo a una nuova categoria di strumenti di debito, a un nuovo strumento macroprudenziale, alla creazione di una nuova categoria di istituto di regolamento e all'esclusione di diritti di compensazione (CON/2017/23), Belgio, 8.6.2017.
- Parere su una proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio riguardante i quadri di ristrutturazione preventiva, la seconda opportunità e misure volte ad aumentare l'efficacia delle procedure di ristrutturazione, insolvenza e liberazione dai debiti, e che modifica la direttiva 2012/30/UE (CON/2017/22), GU C 236 del 21.7.2017, pag. 2.ENGLISHUlteriori informazioniOTHER LANGUAGES (22) +
- Parere relativo a misure macroprudenziali per contenere i rischi sistemici (CON/2017/21), Austria, 7.6.2017.
- Parere relativo alla Commissione per il monitoraggio delle procedure di risoluzione alternativa delle controversie e ai fondi di riserva delle fondazioni bancarie (CON/2017/19), Spagna, 26.5.2017.
- Parere relativo a strumenti macroprudenziali supplementari (CON/2017/14), Svezia, 20.4.2017.
- Parere relativo alla modifica della legge in materia di vigilanza sui servizi finanziari (CON/2017/11), Germania, 7.4.2017.
- Parere relativo ai mutui collegati a tassi di cambio (CON/2017/9), Polonia, 24.3.2017.
- Parere relativo a talune modifiche al quadro normativo inerente alle attività fiscali differite in Grecia (CON/2017/7), Grecia, 15.3.2017.
- Parere su una proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2014/59/UE per quanto riguarda la classificazione degli strumenti di debito non garantiti nella gerarchia dei crediti in caso di insolvenza (CON/2017/6), GU C 132 del 24.4.2017, pag. 1.ENGLISHUlteriori informazioniOTHER LANGUAGES (22) +
- Parere relativo a misure per l'erogazione di liquidità, alla ricapitalizzazione precauzionale e ad altre disposizioni urgenti per il settore creditizio (CON/2017/1), Italia, 3.2.2017.Ulteriori informazioni
- Parere relativo a un progetto di disposizioni legislative belga sulla supervisione dei soggetti che elaborano operazioni di pagamento (CON/2016/61), Belgio, 28.12.2016.
- Parere su un progetto di legge di abolizione della garanzia statale relativa al sostegno di emergenza alla liquidità (CON/2016/55), Belgio, 17.11.2016.
- Parere sul conferimento alla Banc Ceannais na hÉireann/Central Bank of Ireland del potere di valutare la competizione sul mercato dei mutui ipotecari e di impartire istruzioni sui tassi di interesse variabile ai soggetti eroganti (CON/2016/54), Irlanda, 17.11.2016.
- Parere relativo alla riorganizzazione dei compiti dell'Agenzia federale per la stabilizzazione del mercato finanziario e all'attuazione degli orientamenti dell'ABE su sane politiche di remunerazione (CON/2016/53), Germania, 31.10.2016.
- Parere su un progetto di disposizioni legislative volte ad agevolare il rimborso di taluni margini su prestiti collegati ai cambi (CON/2016/50), Polonia, 13.10.2016.
- Parere relativo a una centrale dei rischi (CON/2016/42), Slovenia, 31.8.2016.
- Parere sulla circolare della Banca d'Italia recante disposizioni di attuazione della riforma delle banche di credito cooperativo italiane (CON/2016/41), Italia, 31.8.2016.Ulteriori informazioni
- Parere relativo a norme specifiche per la ristrutturazione dei prestiti indicizzati o denominati in valuta estera (CON/2016/39), Polonia, 29.7.2016.
- Parere relativo all'esclusione del diritto di compensare crediti accettati in garanzia da una banca centrale del Sistema europeo di banche centrali (CON/2016/37), Francia, 12.7.2016.
- Parere relativo a un regolamento su un modello di dati integrato (CON/2016/29), Austria, 19.5.2016.
- Parere relativo alla risoluzione e alla liquidazione delle banche (CON/2016/28), Slovenia, 3.5.2016.
- Parere della BCE su una proposta di regolamento che modifica il Regolamento (UE) n. 600/2014 sui mercati degli strumenti finanziari, il Regolamento (UE) n. 596/2014 relativo agli abusi di mercato e il Regolamento (UE) n. 909/2014 relativo al miglioramento del regolamento titoli nell’Unione europea e ai depositari centrali di titoli per quanto riguarda talune date, e su una proposta di direttiva che modifica la Direttiva 2014/65/UE relativa ai mercati degli strumenti finanziari per quanto riguarda talune date (CON/2016/27), GU C 223 del 21.6.2016, pag. 3.ENGLISHUlteriori informazioniOTHER LANGUAGES (22) +
- Parere relativo a una proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il Regolamento (UE) n. 806/2014 al fine di istituire un sistema europeo di assicurazione dei depositi (CON/2016/26), GU C 252 del 12.7.2016, pag. 1.ENGLISHUlteriori informazioniOTHER LANGUAGES (22) +
- Parere relativo alla normativa applicabile agli strumenti di debito negoziabili (CON/2016/20), Francia, 30.3.2016.
- Parere relativo ai servizi di pagamento (CON/2016/19), Bulgaria, 24.3.2016.
- Parere relativo ai requisiti per l'ammortamento dei mutui ipotecari (CON/2016/18), Svezia, 24.3.2016.
- Parere sulla riforma delle banche di credito cooperativo, su un sistema di garanzia per cartolarizzazione delle sofferenze e sull'autorizzazione dei fondi d'investimento alternativi a investire in crediti (CON/2016/17), Italia, 24.3.2016.Ulteriori informazioni
- Parere su una proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al prospetto da pubblicare per l'offerta pubblica o l'ammissione alla negoziazione di titoli (CON/2016/15), 17.3.2016.ENGLISHUlteriori informazioniOTHER LANGUAGES (22) +
- Parere su a) una proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce norme comuni sulla cartolarizzazione e instaura un quadro europeo per cartolarizzazioni semplici, trasparenti e standardizzate e b) su una proposta di regolamento che modifica il Regolamento (UE) n. 575/2013 relativo ai requisiti prudenziali per gli enti creditizi e le imprese di investimento (CON/2016/11), GU C 219 del 17.6.2016, pag. 2.ENGLISHUlteriori informazioniOTHER LANGUAGES (22) +
- Parere in merito a una proposta di regolamento che modifica il Regolamento (UE) n. 575/2013 riguardo alle esenzioni per i negoziatori per conto proprio di merci (CON/2016/10), GU C 130 del 13.4.2016, pag. 1.ENGLISHUlteriori informazioniOTHER LANGUAGES (22) +
- Parere relativo a ulteriori modifiche in materia di requisiti per la concessione responsabile di prestiti (CON/2016/8), Ungheria, 22.2.2016.
- Parere relativo alla gerarchia dei creditori degli enti creditizi (CON/2016/7), Francia, 23.2.2016.
- Parere relativo al sistema di garanzia dei depositi (CON/2016/6), Slovenia, 3.2.2016.
- Parere relativo al risanamento e alla risoluzione degli enti creditizi e delle imprese di investimento (CON/2016/5), Cipro, 1.2.2016.
- Parere relativo al sistema di garanzia dei depositi (CON/2016/3), Grecia, 21.1.2016.
- Parere relativo a un'imposta per talune istituzioni finanziarie (CON/2016/1), Polonia, 12.1.2016.
- Parere relativo all'estinzione di debiti assistiti da garanzia ipotecaria mediante il trasferimento della proprietà di beni immobili (CON/2015/56), Romania, 18.12.2015.
- Parere relativo al quadro normativo degli istituti di credito edilizio (CON/2015/53), Germania, 2.12.2015.
- Parere relativo al sistema di garanzia dei depositi (CON/2015/52), Paesi Bassi, 26.11.2015.
- Parere relativo al risanamento e alla risoluzione degli enti creditizi e delle imprese di investimento e ai sistemi di garanzia dei depositi e di indennizzo (CON/2015/48), Lussemburgo, 20.11.2015.
- Parere relativo a misure di accompagnamento del regolamento sul meccanismo di risoluzione unico (CON/2015/47), Austria, 13.11.2015.
- Parere relativo alla regolamentazione di società che acquistano crediti (CON/2015/45), Cipro, 12.11.2015.
- Parere relativo alla risoluzione delle situazioni di crisi nel mercato finanziario e a un prelievo speciale su alcuni enti finanziari (CON/2015/43), Slovacchia, 6.11.2015.
- Parere relativo al quadro istituzionale per la risoluzione degli enti (CON/2015/42), Belgio, 4.11.2015.
- Parere relativo al sistema di garanzia dei depositi (CON/2015/40), Irlanda, 29.10.2015.
- Parere sulla valutazione preliminare delle condizioni relative alla risoluzione degli enti creditizi e delle imprese di investimento (CON/2015/38), Ungheria, 23.10.2015.
- Parere relativo alla disciplina del leasing finanziario e delle attività delle società di leasing finanziario (CON/2015/37), Cipro, 19.10.2015.
- Parere relativo al risanamento e alla risoluzione degli enti creditizi e delle imprese di investimento (CON/2015/35), Italia, 16.10.2015.Ulteriori informazioni
- Parere relativo ad una proposta di legge sul mercato degli strumenti finanziari (CON/2015/34), Slovenia, 28.9.2015.
- Parere relativo alla designazione della Lietuvos bankas quale autorità di risoluzione (CON/2015/33), Lituania, 22.9.2015.
- Parere relativo alla conversione di finanziamenti in franchi svizzeri (CON/2015/32), Croazia, 18.9.2015.
- Parere relativo alla risoluzione delle banche (CON/2015/31), Germania, 2.9.2015.
- Parere relativo alla segnalazione di taluni dati rilevanti per la stabilità finanziaria (CON/2015/30), Austria, 2.9.2015.
- Parere su un progetto di legge relativo a specifiche condizioni per la ristrutturazione dei mutui per la casa d’abitazione denominati in valuta estera (CON/2015/26), Polonia, 5.8.2015.
- Parere relativo al risanamento e alla risoluzione degli enti creditizi e delle imprese di investimento (CON/2015/25), Grecia, 20.7.2015.
- Parere relativo al nuovo quadro normativo delle casse di risparmio (CON/2015/23), Portogallo, 7.7.2015.
- Parere relativo alle procedure di risanamento e risoluzione nel mercato finanziario (CON/2015/22), Repubblica Ceca, 1.7.2015.
- Parere relativo alla tutela dei consumatori sul mercato finanziario (CON/2015/21), Slovacchia, 1.7.2015.
- Parere relativo ad una centrale dei rischi (CON/2015/20), Malta, 19.6.2015.
- Parere relativo al risanamento ed alla risoluzione degli enti creditizi e delle imprese di investimento (CON/2015/19), Spagna, 10.6.2015.
- Parere relativo al quadro giuridico del sistema di garanzia dei depositi e della risoluzione nei mercati finanziari (CON/2015/17), Polonia, 28.5.2015.
- Parere relativo alle modifiche al quadro giuridico che regola la Società di gestione degli attivi bancari slovena (CON/2015/16), Slovenia, 28.5.2015.
- Parere relativo alla disciplina delle posizioni aperte in attività nei bilanci degli enti creditizi (CON/2015/15), Ungheria, 21.5.2015.
- Parere relativo al divieto di vendita forzata mediante asta giudiziaria della prima casa (CON/2015/14), Grecia, 10.4.2015.
- Parere sulla riforma delle banche popolari (CON/2015/13), Italia, 25.3.2015.Ulteriori informazioni
- Parere relativo al quadro giuridico del Mediatore per il credito (CON/2015/12), Portogallo, 24.3.2015.
- Parere relativo al quadro giuridico delle obbligazioni garantite e delle banche di credito ipotecario (CON/2015/11), Polonia, 20.3.2015.
- Parere relativo alla strategia di politica macroprudenziale (CON/2015/7), Lituania, 25.2.2015.
- Parere sul riesame della finalità e l’organizzazione del Comitato europeo per il rischio sistemico (CON/2015/4), GU C 192 del 10.6.2015, pag. 1.ENGLISHOTHER LANGUAGES (22) +
- Parere sul ruolo della Národná banka Slovenska nelle procedure di risoluzione nel mercato finanziario (CON/2015/3), Slovacchia, 21.1.2015.
- Parere relativo alle richieste di operare come ente in via di liquidazione (run-off company) (CON/2015/1), Austria, 9.1.2015.
- Parere relativo alla divulgazione di informazioni in caso di risoluzione di un ente creditizio o di revoca della licenza bancaria (CON/2014/90), Bulgaria, 22.12.2014.
- Parere relativo alla divulgazione di informazioni riservate ad una commissione di inchiesta del Parlamento nazionale (CON/2014/89), Irlanda, 19.12.2014.
- Parere relativo alla conversione dei prestiti in valuta estera (CON/2014/87), Ungheria, 16.12.2014.
- Parere relativo alle modifiche della legge sulla garanzia dei depositi bancari (CON/2014/86), Bulgaria, 9.12.2014.
- Parere relativo alle condizioni generali dei contratti di credito al consumo (CON/2014/85), Ungheria, 8.12.2014.
- Parere su una proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sulle misure strutturali volte ad accrescere la resilienza degli enti creditizi dell’UE (CON/2014/83), GU C 137 del 27.4.2015, pag. 2.ENGLISHUlteriori informazioniOTHER LANGUAGES (22) +
- Parere relativo alla risoluzione delle crisi di enti creditizi e imprese di investimento (CON/2014/80), Ungheria, 11.11.2014.
- Parere relativo alla normativa in materia bancaria (CON/2014/79), Slovenia, 11.11.2014.
- Parere relativo alla normativa sulle banche cooperative (CON/2014/78), Polonia, 31.10.2014.
- Parere relativo ad uno specifico beneficio fiscale riconosciuto alle istituzioni finanziarie (CON/2014/77), Ungheria, 30.10.2014.
- Parere relativo a norme specifiche per il regolamento di contratti di credito al consumo (CON/2014/76), Ungheria, 28.10.2014.
- Parere relativo alla trasparenza finanziaria, i servizi di pagamento e la moneta elettronica (CON/2014/74), Danimarca, 14.10.2014.
- Parere relativo a ulteriori norme applicabili a determinati contratti di credito al consumo (CON/2014/72), Ungheria, 10.10.2014.
- Parere relativo alla separazione e alla regolamentazione delle attività bancarie (CON/2014/70), Francia, 19.9.2014.
- Parere relativo alla regolamentazione dell'attività imprenditoriale avente ad oggetto la titolarità di crediti (CON/2014/69), Irlanda, 12.9.2014.
- Parere relativo alle attività fiscali differite (CON/2014/66), Portogallo, 3.9.2014.
- Parere relativo alle casse di risparmio collegate a associazioni mutualistiche (CON/2014/64), Portogallo, 14.8.2014.
- Parere sulla risoluzione degli enti creditizi e delle imprese di investimento (CON/2014/62), Ungheria, 6.8.2014.
- Parere relativo alle misure per il risanamento e la liquidazione di Hypo Group Alpe Adria (CON/2014/61), Austria, 29.7.2014.
- Parere relativo alla risoluzione delle crisi di enti creditizi ed enti di altra natura. (CON/2014/60), Cipro, 22.7.2014.
- Parere relativo alle nuove misure generali derivanti dalla decisione della Corte Suprema sui contratti di credito al consumo (CON/2014/59), Ungheria, 28.7.2014.
- Parere relativo alla centrale dei rischi (CON/2014/57), Portogallo, 21.7.2014.
- Parere relativo al quadro giuridico per gli enti creditizi (CON/2014/52), Polonia, 9.7.2014.
- Parere della BCE su una proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sulla segnalazione e sulla trasparenza delle operazioni di finanziamento tramite titoli (CON/2014/49), GU C 336 del 26.9.2014, pag. 5.ENGLISHUlteriori informazioniOTHER LANGUAGES (22) +
- Parere relativo agli obblighi di segnalazione statistica in materia di statistiche sui pagamenti (CON/2014/47), Polonia, 27.6.2014.
- Parere relativo a istituzioni finanziarie non bancarie che concedono prestiti ai consumatori (CON/2014/45), Bulgaria, 24.6.2014.
- Parere relativo ai requisiti per il prestito responsabile (CON/2014/44), Ungheria, 23.6.2014.
- Parere relativo a misure di accompagnamento al regolamento sull'MVU (CON/2014/43), Austria, 23.6.2014.
- Parere relativo ai requisiti di liquidità a breve termine degli enti creditizi (CON/2014/41), Ungheria, 6.6.2014.
- Parere relativo all'organizzazione, alla vigilanza e alla solvibilità degli enti creditizi (CON/2014/40), Spagna, 30.5.2014.
- Parere relativo all'accesso del pubblico a informazioni specifiche concernenti i crediti in sofferenza di talune banche (CON/2014/39), Slovenia, 27.5.2014.
- Parere relativo a una proposta di regolamento sui fondi comuni monetari (CON/2014/36), GU C 255 del 6.8.2014, pag. 3.ENGLISHUlteriori informazioniOTHER LANGUAGES (22) +
- Parere relativo al quadro giuridico degli enti creditizi e delle società finanziarie (CON/2014/34), Portogallo, 16.5.2014.
- Parere relativo alla risoluzione delle crisi dei mercati finanziari (CON/2014/31), Finlandia, 2.5.2014.
- Parere relativo al quadro giuridico della ricapitalizzazione degli enti creditizi in Grecia attraverso il Fondo ellenico di stabilità finanziaria (CON/2014/29), Grecia, 29.4.2014.
- Parere relativo alla misurazione del rischio di credito e del rischio paese di gruppi bancari (CON/2014/23), Austria, 27.3.2014.
- Parere relativo alla vigilanza finanziaria, alla vigilanza macroprudenziale e alla sorveglianza sui sistemi di pagamento (CON/2014/21), Estonia, 18.3.2014.
- Parere sulla supervisione macroprudenziale del sistema finanziario (CON/2014/18), Polonia, 18.2.2014.
- Parere sullo status e sulla vigilanza degli enti creditizi (CON/2014/17), Belgio, 14.2.2014.
- Parere sul mandato e sugli strumenti macroprudenziali della NBB (CON/2014/16), Belgio, 13.2.2014.
- Parere relativo a disallineamenti di scadenza e posizioni in cambi degli enti creditizi (CON/2014/15), Ungheria, 24.2.2014.
- Parere della BCE su una proposta di regolamento sugli indici usati come valori di riferimento negli strumenti finanziari e nei contratti finanziari (CON/2014/2), GU C 113 del 15.4.2014, pag. 1.ENGLISHUlteriori informazioniOTHER LANGUAGES (22) +
- Parere relativo alla componente variabile della retribuzione dei dipendenti di operatori finanziari (CON/2013/95), Danimarca, 23.12.2013.
- Parere relativo alle obbligazioni garantite (CON/2013/94), Romania, 23.12.2013.
- Parere sulla ricapitalizzazione degli enti creditizi (CON/2013/87), Portogallo, 6.12.2013.
- Parere in merito alle misure volte a rafforzare la stabilità bancaria (CON/2013/86), Slovenia, 9.12.2013.
- Parere sulla governance dell’autorità di vigilanza finanziaria (CON/2013/83), Danimarca, 5.12.2013.
- Parere sulla vigilanza prudenziale degli enti creditizi e sulla vigilanza macroprudenziale (CON/2013/82), Finlandia, 2.12.2013.
- Parere sull’autorizzazione, il regolamento e la vigilanza degli enti di credito cooperativo (CON/2013/81), Cipro, 26.11.2013.
- Parere sulle misure di stabilizzazione e sul fondo di garanzia dei depositi (CON/2013/80), Romania, 25.11.2013.
- Parere sulla proposta di Regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio che fissa norme e una procedura uniformi per la risoluzione delle crisi degli enti creditizi e di talune imprese di investimento nel quadro del meccanismo unico di risoluzione delle crisi e del Fondo unico di risoluzione delle crisi bancarie e che modifica il regolamento (UE) n. 1093/2010 del Parlamento europeo e del Consiglio (CON/2013/76), GU C 109 dell'11.4.2014, pag. 2.ENGLISHUlteriori informazioniOTHER LANGUAGES (22) +
- Parere sulla ristrutturazione finanziaria delle società (CON/2013/75), Slovenia, 5.11.2013.
- Parere sulle misure di risanamento delle banche (CON/2013/73), Slovenia, 15.10.2013.
- Parere sulla disciplina ungherese in tema di vigilanza integrata (CON/2013/71), Ungheria, 7.10.2013.
- Parere della BCE sull’istituzione di un Consiglio per la stabilità finanziaria e il mandato macroprudenziale delle autorità nazionali (CON/2013/70), Slovenia, 18.9.2013.
- Parere in merito alle misure volte a rafforzare la stabilità bancaria (CON/2013/67), Slovenia, 13.8.2013.
- Parere sul mandato macro-prudenziale del Banco de Portugal (CON/2013/66), Portogallo, 27.8.2013.
- Parere sulle cooperative di credito (CON/2013/63), Lituania, 19.8.2013.
- Parere sulla costituzione di attività a garanzia in favore della Danmarks Nationalbank mediante prestazione automatica di garanzie (CON/2013/60), Danimarca, 13.8.2013.
- Parere sugli strumenti derivati OTC, le controparti centrali e i repertori di dati sulle negoziazioni (CON/2013/59), Belgio, 12.8.2013.
- Parere sulla liquidazione speciale degli enti creditizi (CON/2013/57), Grecia, 6.8.2013.
- Parere sulla nuova disciplina ungherese in tema di vigilanza integrata (CON/2013/56), Ungheria, 26.7.2013.
- Parere sulla vigilanza macroprudenziale del sistema finanziario nazionale (CON/2013/54), Cipro, 24.7.2013.
- Parere su casse di risparmio e fondazioni bancarie (CON/2013/52), Spagna, 23.7.2013.
- Parere sulla vigilanza delle istituzioni di credito cooperativo (CON/2013/51), Cipro, 23.7.2013.
- Parere sulle misure di stabilizzazione (CON/2013/50), Romania, 12.7.2013.
- Parere sulle filiali degli enti creditizi non rientranti nel SEE (CON/2013/49), Irlanda, 9.7.2013.
- Parere sul mandato macroprudenziale della Lietuvos bankas (CON/2013/45), Lituania, 26.6.2013.
- Parere su un'imposta speciale applicabile agli enti creditizi (CON/2013/44), Cipro, 19.6.2013.
- Parere sui piani di risanamento e risoluzione delle crisi (CON/2013/42), Belgio, 10.6.2013.
- Parere sulla vigilanza macroprudenziale del sistema finanziario nazionale (CON/2013/39), Romania, 3.6.2013.
- Parere sul Fondo ellenico di stabilità finanziaria (CON/2013/38), Grecia, 29.5.2013.
- Parere sullo status degli enti creditizi e la creazione di società finanziarie (CON/2013/36), Francia, 24.5.2013.
- Parere sulla regolazione dei debiti per i soggetti sovraindebitati (CON/2013/34), Grecia, 23.5.2013.
- Parere sulla protezione dei debitori ipotecari (CON/2013/33), Spagna, 22.5.2013.
- Parere su una proposta di direttiva relativa alla prevenzione dell’uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo e a una proposta di regolamento riguardante i dati informativi che accompagnano i trasferimenti di fondi (CON/2013/32), GU C 166 del 12.6.2013, pag. 2.ENGLISHUlteriori informazioniOTHER LANGUAGES (21) +
- Parere sulla protezione dai rischi e sulla separazione delle attività bancarie (CON/2013/28), Germania, 19.4.2013.
- Parere sul quadro per le garanzie statali e sulle garanzie statali per Dexia SA e Dexia Crédit Local SA (CON/2013/27), Belgio, 15.4.2013.
- Parere sulla pianificazione della crisi e intervento tempestivo per enti creditizi (CON/2013/26), Austria, 11.4.2013.
- Parere sul Fondo di garanzia dei depositi (CON/2013/25), Spagna, 10.4.2013.
- Parere relativo ai contratti di garanzia finanziaria (CON/2013/24), Malta, 5.4.2013.
- Parere in merito alle operazioni in mutui speciali (CON/2013/23), Slovacchia, 2.4.2013.
- Parere in merito alle misure per il rafforzamento della stabilità del settore bancario (CON/2013/21), Slovenia, 22.3.2013.
- Parere in merito alla ricapitalizzazione degli enti creditizi (CON/2013/19), Portogallo, 19.3.2013.
- Parere in merito alla ricapitalizzazione degli enti creditizi (CON/2013/17), Grecia, 12.3.2013.
- Parere in merito alla disciplina della vigilanza sul mercato finanziario (CON/2013/14), Polonia, 20.2.2013.
- Parere in merito alle modifiche al calcolo del contributo annuale per la stabilità finanziaria (CON/2013/13), Belgio, 18.2.2013.
- Parere in merito alla raccolta dei depositi e alla gestione titoli da parte del Tesoro (CON/2013/12), Ungheria, 12.2.2013.
- Parere su un quadro di risoluzione per enti creditizi e altre istituzioni (CON/2013/10), Cipro, 1.2.2013.
- Parere in merito a una garanzia dello Stato a copertura di alcuni impegni delle succursali di Dexia SA (CON/2013/8), Francia, 1.2.2013.
- Parere in merito alle cooperative di credito (CON/2013/5), Polonia, 14.1.2013.
- Parere in merito alle misure preparatorie, alla ristrutturazione e alla risoluzione delle crisi degli enti creditizi (CON/2013/3), Spagna, 9.1.2013.
- Parere su una proposta di regolamento del Consiglio che istituisce un meccanismo di sostegno finanziario per gli Stati membri la cui moneta non è l’euro (CON/2013/2), GU C 96 del 4.4.2013, pag. 11.ENGLISHUlteriori informazioniOTHER LANGUAGES (21) +
- Parere in merito alla disciplina di vigilanza del mercato finanziario (CON/2013/1), Polonia, 4.1.2013.
- Parere in merito alle nuove misure sul registro del credito in Irlanda (CON/2012/111), Irlanda, 21.12.2012.
- Parere in merito alla creazione di riserve di capitale per la Banca Monte dei Paschi di Siena (CON/2012/109), Italia, 17.12.2012.Ulteriori informazioni
- Parere in merito alle società di gestione patrimoniale (CON/2012/108), Spagna, 14.12.2012.
- Parere in merito alla negoziazione ad alta frequenza (CON/2012/107), Germania, 13.12.2012.
- Parere in merito alla stabilità bancaria e finanziaria (CON/2012/106), Francia, 12.12.2012.
- Parere in merito alla normativa finanziaria (CON/2012/104), Danimarca, 11.12.2012.
- Parere in merito a una proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai documenti contenenti le informazioni chiave per i prodotti d’investimento (CON/2012/103), GU C 70 del 9.3.2013, pag. 2.ENGLISHUlteriori informazioniOTHER LANGUAGES (21) +
- Parere in merito a certe condizioni per la concessione di prestiti (CON/2012/102), Romania, 7.12.2012.
- Parere in merito alla legge bancaria (CON/2012/101), Slovenia, 7.12.2012.
- Parere in merito alle garanzie statali a copertura di alcuni obblighi di Dexia SA (CON/2012/100), Belgio, 30.11.2012.
- Parere in merito alla proposta di direttiva che istituisce un quadro di risanamento e di risoluzione delle crisi degli enti creditizi e delle imprese di investimento (CON/2012/99), GU C 39 del 12.2.2013, pag. 1.ENGLISHUlteriori informazioniOTHER LANGUAGES (21) +
- Parere in merito alla concessione di garanzie dello Stato irlandese sulle passività idonee degli enti creditizi (CON/2012/98), Irlanda, 29.11.2012.
- Parere sulla proposta di regolamento del Consiglio che attribuisce alla BCE compiti specifici in merito alle politiche in materia di vigilanza prudenziale degli enti creditizi e sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica del regolamento (UE) n. 1093/2010 che istituisce l’Autorità europea di vigilanza (Autorità bancaria europea) (CON/2012/96), GU C 30 dell'1.2.2013, pag. 6.ENGLISHUlteriori informazioniOTHER LANGUAGES (21) +
- Parere su varie norme tecniche di regolamentazione e di attuazione presentate dall’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati alla Commissione, al fine dell’adozione per mezzo di regolamenti delegati e di attuazione che integrano il regolamento (UE) n. 648/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sugli strumenti derivati OTC, le controparti centrali e i repertori di dati sulle negoziazioni (CON/2012/95), GU C 60 dell'1.3.2013, pag. 1.ENGLISHOTHER LANGUAGES (21) +
- Parere in merito a un’imposta sui servizi finanziari e sul valore complessivo del bilancio delle banche (CON/2012/93), Slovenia, 26.11.2012.
- Parere in merito alle obbligazioni garantite (Pfandbriefe) (CON/2012/92), Germania, 23.11.2012.
- Parere in merito al fondo di stabilizzazione per il settore bancario (CON/2012/91), Polonia, 19.11.2012.
- Parere in merito alle modifiche alla disciplina in materia di ricapitalizzazione degli enti creditizi (CON/2012/90), Grecia, 16.11.2012.
- Parere in merito alle banconote e alle monete in euro e alle modifiche allo Statuto del Banco de España (CON/2012/89), Spagna, 15.11.2012.
- Parere sulla stabilizzazione del mercato finanziario (CON/2012/88), Germania, 14.11.2012.
- Parere relativo alle garanzie governative in favore di enti creditizi (CON/2012/85), Cipro, 6.11.2012.
- Parere in merito all'assistenza finanziaria europea (CON/2012/75), Spagna, 9.10.2012.
- Parere in merito alle nuove misure sul registro del credito in Irlanda (CON/2012/74), Irlanda, 5.10.2012.
- Parere relativo al rafforzamento della stabilità bancaria (CON/2012/71), Slovenia, 19.9.2012.
- Parere in merito alle misure relative alla procedura d’insolvenza personale (CON/2012/70), Irlanda, 14.9.2012.
- Parere in merito alle cooperative di credito (CON/2012/68), Irlanda, 4.9.2012.
- Parere in merito alla ricapitalizzazione della Banca Monte dei Paschi di Siena (CON/2012/64), Italia, 3.8.2012.Ulteriori informazioni
- Parere in merito alla proposta di regolamento relativo al miglioramento del regolamento titoli nell'Unione europea e ai depositari centrali di titoli (CON/2012/62), GU C 310 del 13.10.2012, pag. 12.ENGLISHOTHER LANGUAGES (21) +
- Parere in merito alla riforma della vigilanza sulle assicurazioni e sul risparmio previdenziale (CON/2012/61), Italia, 30.7.2012.Ulteriori informazioni
- Parere in merito alle garanzie statali (CON/2012/60), Spagna, 26.7.2012.
- Parere in merito al fondo di stabilizzazione per le banche (CON/2012/58), Polonia, 23.7.2012.
- Parere in merito alle partecipazioni statali slovene (CON/2012/57), Slovenia, 20.7.2012.
- Parere riguardante il rafforzamento della vigilanza finanziaria e l’istituzione di un comitato per la stabilità finanziaria (CON/2012/55), Germania, 17.7.2012.
- Parere in merito al prelievo sulle banche e ai contributi al sistema di garanzia dei depositi (CON/2012/53), Slovacchia, 16.7.2012.
- Parere in merito alle nuove misure volte a rafforzare la vigilanza e l'esecuzione della regolamentazione finanziaria (CON/2012/52), Irlanda, 16.7.2012.
- Parere relativo alla ricapitalizzazione della Cyprus Popular Bank (CON/2012/50), Cipro, 2.7.2012.
- Parere relativo alla ricapitalizzazione delle banche (CON/2012/48), Slovenia, 21.6.2012.
- Parere in merito al risanamento e alla vendita delle attività immobiliari del settore finanziario (CON/2012/46), Spagna, 5.6.2012.
- Parere in merito a una proposta di regolamento delegato che integra la Direttiva 2011/61/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda deroghe, condizioni generali di esercizio, depositari, leva finanziaria, trasparenza e sorveglianza (CON/2012/42), GU C 47 del 19.2.2013, pag. 1.ENGLISHOTHER LANGUAGES (21) +
- Parere in merito all'introduzione di una disciplina giuridica della gestione delle controparti centrali (CON/2012/41), Polonia, 22.5.2012.
- Parere relativo agli accordi sui debiti delle persone fisiche sovra-indebitate (CON/2012/40), Grecia, 22.5.2012.
- Parere sulla ricapitalizzazione e sul regime per la risoluzione degli enti creditizi in Grecia (CON/2012/39), Grecia, 22.5.2012.
- Parere in materia di sorveglianza sui servizi e sui sistemi di pagamento al dettaglio (CON/2012/38), Italia, 21.5.2012.Ulteriori informazioni
- Parere della BCE, del 25 aprile 2012, in merito alla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai fondi europei di venture capital e alla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai fondi europei per l’imprenditoria sociale (CON/2012/32), GU C 175 del 19.6.2012, pag. 11.ENGLISHOTHER LANGUAGES (21) +
- Parere in merito allo statuto della Bank of Greece (CON/2012/31), Grecia, 16.4.2012.
- Parere della BCE in merito al sistema di garanzia dei depositi e al regime di risoluzione del settore bancario (CON/2012/30), Danimarca, 16.4.2012.
- Parere in merito alle obbligazioni garantite belghe e alle misure destinate a facilitare la mobilizzazione dei crediti (CON/2012/28), Belgio, 5.4.2012.
- Parere in merito ai mutui ipotecari e ai contratti di prestito relativi a immobili residenziali in valuta estera (CON/2012/27), Ungheria, 5.4.2012.
- Parere in merito alla ricapitalizzazione e alla risoluzione degli enti creditizi in Grecia (CON/2012/25), Grecia, 5.4.2012.
- Parere in merito alla proposta di regolamento che modifica il regolamento (CE) n. 1060/2009 relativo alle agenzie di rating del credito e alla proposta di direttiva che modifica la direttiva 2009/65/CE concernente il coordinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative in materia di taluni organismi d’investimento collettivo in valori mobiliari (OICVM) e la direttiva 2011/61/UE sui gestori di fondi di investimento alternativi per quanto riguarda l’eccessivo affidamento ai rating del credito (CON/2012/24), GU C 167 del 13.6.2012, pag. 2.ENGLISHUlteriori informazioniOTHER LANGUAGES (21) +
- Parere in merito alle misure di attuazione in materia di ricapitalizzazione (CON/2012/23), Portogallo, 30.3.2012.
- Parere in merito al sistema di garanzia dei depositi (CON/2012/22), Slovenia, 28.3.2012.
- Parere in merito i) alla proposta di direttiva relativa ai mercati degli strumenti finanziari che abroga la direttiva 2004/39/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, ii) alla proposta di regolamento sui mercati degli strumenti finanziari e che modifica il regolamento (EMIR) sugli strumenti derivati OTC, le controparti centrali e i repertori di dati sulle negoziazioni, iii) alla proposta di direttiva relativa alle sanzioni penali in caso di abuso di informazioni privilegiate e di manipolazione del mercato e iv) alla proposta di regolamento relativo all’abuso di informazioni privilegiate e alla manipolazione del mercato (abusi di mercato) (CON/2012/21), GU C 161 del 7.6.2012, pag. 3.ENGLISHUlteriori informazioniOTHER LANGUAGES (21) +
- Parere in merito rafforzamento della governance economica dell’area dell’euro (CON/2012/18), GU C 141 del 17.5.2012, pag. 7.ENGLISHUlteriori informazioniOTHER LANGUAGES (21) +
- Parere in merito alla ricapitalizzazione e alla risoluzione degli enti creditizi in Grecia (CON/2012/14), Grecia, 28.2.2012.
- Parere relativo alle garanzie dello Stato (CON/2012/13), Spagna, 20.2.2012.
- Parere in merito ai termini relativi ai titoli emessi o garantiti dallo Stato greco (CON/2012/12), Grecia, 17.2.2012.
- Parere in merito al risanamento del settore finanziario spagnolo (CON/2012/11), Spagna, 15.2.2012.
- Parere su una proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2004/109/CE sull’armonizzazione degli obblighi di trasparenza riguardanti le informazioni sugli emittenti i cui valori mobiliari sono ammessi alla negoziazione in un mercato regolamentato e la direttiva 2007/14/CE della Commissione (CON/2012/10), GU C 93 del 30.3.2012, pag. 2.ENGLISHUlteriori informazioniOTHER LANGUAGES (21) +
- Parere in merito alla proposta di direttiva sull'accesso all'attività degli enti creditizi e sulla vigilanza prudenziale degli enti creditizi e delle imprese di investimento e alla proposta di regolamento relativo ai requisiti prudenziali per gli enti creditizi e le imprese di investimento (CON/2012/5), GU C 105 dell'11.4.2012, pag. 1.ENGLISHUlteriori informazioniOTHER LANGUAGES (21) +
- Parere relativo ai titoli dematerializzati (CON/2012/3), Lussemburgo, 24.1.2012.
- Parere in merito alle misure per la stabilizzazione del mercato finanziario (CON/2012/2), Germania, 24.1.2012.
- Parere sulle modifiche al regime di risoluzione degli enti creditizi in Grecia (CON/2011/107), Grecia, 22.12.2011.
- Parere in merito all'istituzione e al finanziamento di un fondo di risoluzione nonché alle modifiche relative al computo dei contributi al sistema di garanzia dei depositi (CON/2011/103), Belgio, 12.12.2011.
- Parere sulla ricapitalizzazione degli enti creditizi da parte dello Stato (CON/2011/95), Portogallo, 22.11.2011.
- Parere sulla gestione delle crisi finanziarie e sulla istituzione di un fondo indipendente per la stabilità finanziaria (CON/2011/93), Cipro, 15.11.2011.
- Parere in merito ad una garanzia sulle perdite in relazione ad un esteso meccanismo di indennizzo (CON/2011/90), Danimarca, 9.11.2011.
- Parere sull'estensione della garanzia dello Stato irlandese di passività idonee di enti creditizi (CON/2011/88), Irlanda, 7.11.2011.
- Parere in merito ai mutui immobiliari in valuta estera e agli accordi di prestito relativi a proprietà residenziali (CON/2011/87), Ungheria, 4.11.2011.
- Parere concernente misure di stabilizzazione e banche ponte (CON/2011/86), Romania, 31.10.2011.
- Parere in merito alla garanzia statale su alcuni prestiti concessi a Dexia SA e Dexia Crédit Local SA (CON/2011/85), Francia, 24.10.2011.
- Parere sulle misure di ripresa e di risoluzione degli enti creditizi (CON/2011/84), Irlanda, 21.10.2011.
- Parere in merito alle misure di intervento precoce e alle modifiche al regime dello scioglimento e della liquidazione degli enti creditizi e finanziari soggetti alla vigilanza del Banco de Portugal (CON/2011/83), Portogallo, 19.10.2011.
- Parere in merito alla garanzia statale su alcuni prestiti concessi a Dexia SA e Dexia Crédit Social SA (CON/2011/82), Lussemburgo, 18.10.2011.
- Parere relativo alla modifica delle regole applicabili alle obbligazioni ipotecarie e municipali in Slovenia (CON/2011/81), Slovenia, 17.10.2011.
- Parere in merito alla garanzia statale su alcuni prestiti concessi a Dexia SA e Dexia Crédit Social SA (CON/2011/79), Belgio, 13.10.2011.
- Parere in merito alla riforma del sistema di garanzia dei depositi (CON/2011/76), Paesi Bassi, 4.10.2011.
- Parere in merito alla concessione di prestiti alle persone fisiche (CON/2011/74), Romania, 20.9.2011.
- Parere in merito alle statistiche, ai mercati interbancari monetari e dei titoli di Stato gestiti dalla Banca Naţională a României, nonché in merito alla disciplina del cambio e delle riserve minime (CON/2011/73), Romania, 21.9.2011.
- Parere in merito alle modifiche alla disciplina della risoluzione degli enti creditizi (CON/2011/72), Grecia, 19.9.2011.
- Parere in merito alle categorie di intermediari autorizzati a gestire conti per i titoli dematerializzati denominati in valuta estera o unità di conto (CON/2011/71), Belgio, 15.9.2011.
- Parere in merito all'autorizzazione a partecipare nei consigli di sorveglianza delle banche (CON/2011/70), Slovenia, 9.9.2011.
- Parere sulle nuove misure volte a rafforzare la vigilanza e l'attuazione della regolamentazione finanziaria (CON/2011/69), Irlanda, 9.9.2011.
- Parere sugli obblighi inerenti la concessione responsabile di mutui per gli enti creditizi (CON/2011/67), Lituania, 26.8.2011.
- Parere in merito a un prelievo speciale sugli enti finanziari che operano in Slovacchia (CON/2011/66), Slovacchia, 23.8.2011.
- Parere in merito all'introduzione nella disciplina dei sistemi di regolamento e compensazione dei conti accentrati (omnibus) (CON/2011/63), Polonia, 17.8.2011.
- Parere sulle modifiche al quadro normativo per i sistemi di pagamento,di compensazione e di regolamento (CON/2011/62), Polonia, 5.8.2011.
- Parere concernente le misure d'intervento in caso di crisi per le istituzioni finanziarie in difficoltà (CON/2011/60), Paesi Bassi, 20.7.2011.
- Parere relativo alla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio in merito ai contratti di credito relativi ad immobili residenziali (CON/2011/58), GU C 240 del 18.8.2011, pag. 3.ENGLISHOTHER LANGUAGES (21) +
- Parere in merito alla trasformazione delle succursali di enti creditizi stranieri in loro filiazioni (CON/2011/57), Polonia, 5.7.2011.
- Parere sugli obblighi in materia di scambio di informazioni e cooperazione tra le autorità di vigilanza nazionali (CON/2011/52), Bulgaria, 22.6.2011.
- Parere relativo alla nuova normativa in merito al registro dei crediti (CON/2011/47), Lettonia, 3.6.2011.
- Parere relativo alla riforma della vigilanza sui mercati finanziari in Lituania (CON/2011/46), Lituania, 30.5.2011.
- Parere in merito all'introduzione di un sistema di indennizzo per gli enti del settore bancario in stato di crisi (CON/2011/45), Danimarca, 24.5.2011.
- Parere in merito alla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica le direttive 2003/71/CE e 2009/138/CE per quanto riguarda i poteri dell'Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali e dell'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (CON/2011/42), GU C 159 del 28.5.2011, pag. 10.ENGLISHUlteriori informazioniOTHER LANGUAGES (21) +
- Parere in merito alle modifiche alla normativa relativa al carattere definitivo del regolamento e ai contratti di garanzia finanziaria (CON/2011/41), Belgio, 29.4.2011.
- Parere sulle misure di ripresa e di risoluzione degli enti creditizi (CON/2011/39), Irlanda, 26.4.2011.
- Parere in merito alle modifiche allo Statuto della Banca di Grecia (CON/2011/36), Grecia, 14.4.2011.
- Parere in merito alla disciplina del fondo per i depositi e i prestiti, nonché alle modifiche al piano di sostegno della liquidità dell'economia greca in risposta alla crisi finanziaria internazionale (CON/2011/34), Grecia, 13.4.2011.
- Parere concernente un'imposta sul valore complessivo dei bilanci bancari (CON/2011/31), Slovenia, 6.4.2011.
- Parere in merito a un'imposizione speciale sulle banche ed all'istituzione di un fondo indipendente per la stabilità finanziaria (CON/2011/29), Cipro, 4.4.2011.
- Parere sulla legislazione relativa alle obbligazioni garantite (CON/2011/27), Cipro, 23.3.2011.
- Parere concernente la proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle vendite allo scoperto e ai credit default swap (CON/2011/17), GU C 91 del 23.3.2011, pag. 1.ENGLISHOTHER LANGUAGES (21) +
- Parere relativo alle modifiche alla legislazione sul fondo di garanzia dei depositi (CON/2011/15), Romania, 25.2.2011.
- Parere concernente le modifiche alla legislazione riguardante il carattere definitivo del regolamento e i contratti di garanzia finanziaria (CON/2011/14), Lituania, 24.2.2011.
- Parere sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ai sistemi di garanzia dei depositi (rifusione) e sulla proposta di direttiva recante modifica della direttiva 97/9/EC del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ai sistemi di indennizzo degli investitori (CON/2011/12), GU C 99 del 31.3.2011, pag. 1.ENGLISHUlteriori informazioniOTHER LANGUAGES (21) +
- Parere concernente l’inclusione delle cooperative di credito nel sostegno del Tesoro alle istituzioni finanziarie (CON/2011/11), Polonia, 16.2.2011.
- Parere relativo alla partecipazione dell’Italia agli interventi del Fondo monetario internazionale per fronteggiare la crisi finanziaria (CON/2011/10), Italia, 14.2.2011.Ulteriori informazioni
- Parere in merito ad una proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica le direttive 98/78/CE, 2002/87/CE e 2006/48/CE per quanto concerne la vigilanza supplementare sulle imprese finanziarie appartenenti a un conglomerato finanziario (CON/2011/6), GU C 62 del 26.2.2011, pag. 1.ENGLISHUlteriori informazioniOTHER LANGUAGES (21) +
- Parere sull'attuazione dei principi relativi all'elaborazione delle strutture di vigilanza finanziaria in Belgio (CON/2011/5), Belgio, 28.1.2011.
- Parere relativo ai fondi di investimento mobiliare chiusi, emittenti certificati di investimento non rivolti al pubblico (CON/2011/4), Polonia, 27.1.2011.
- Parere sulle modifiche alla Legge bancaria (CON/2011/3), Slovenia, 26.1.2011.
- Parere concernente i poteri sanzionatori della Borsa di Cipro (CON/2011/2), Cipro, 14.1.2011.
- Parere su una proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sugli strumenti derivati OTC, le controparti centrali e i repertori di dati sulle negoziazioni (CON/2011/1), GU C 57 del 23.2.2011, pag. 1.ENGLISHUlteriori informazioniOTHER LANGUAGES (21) +
- Parere concernente l'estensione del sostegno del Tesoro e delle misure di ricapitalizzazione nei confronti di enti finanziari, soggetta a una decisione della Commissione europea (CON/2010/95), Polonia, 22.12.2010.
- Parere relativo all'organismo di controllo dei mercati finanziari ungherese ed ai poteri legislativi del suo presidente (CON/2010/94), Ungheria, 21.12.2010.
- Parere concernente l'estensione delle garanzie concesse dal governo in favore di banche ed altri enti, nonché la proroga del meccanismo di ricapitalizzazione da parte dello Stato (CON/2010/93), Svezia, 20.12.2010.
- Parere relativo alla stabilizzazione d'emergenza degli enti creditizi (CON/2010/92), Irlanda, 17.12.2010.
- Parere in merito alla detenzione in via temporanea di quote azionarie da parte di enti creditizi nel corso di operazioni di risanamento o di salvataggio di imprese (CON/2010/86), Romania, 3.12.2010.
- Parere relativo alla ristrutturazione delle banche (CON/2010/83), Germania, 19.11.2010.
- Parere in merito ad una proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica del regolamento (CE) n. 1060/2009 relativo alle agenzie di rating del credito (CON/2010/82), GU C 337 del 14.12.2010, pag. 1.ENGLISHOTHER LANGUAGES (21) +
- Parere relativo alle società di credito edilizio (CON/2010/81), Polonia, 15.11.2010.
- Parere relativo alle modifiche alla legislazione in materia di contratti di garanzia finanziaria per quanto riguarda i crediti (CON/2010/78), Lussemburgo, 5.11.2010.
- Parere sull'estensione della garanzia dello Stato irlandese di talune passività di enti creditizi (CON/2010/75), Irlanda, 2.11.2010.
- Parere sul quadro legislativo che consente agli enti creditizi di emettere obbligazioni garantite (CON/2010/73), Cipro, 14.10.2010.
- Parere relativo all'estensione della garanzia di talune passività degli enti creditizi (CON/2010/71), Irlanda, 16.9.2010.
- Parere relativo alle modifiche all'accordo quadro per il funzionamento della Bank Gospodarstwa Krajowego (CON/2010/70), Polonia, 9.9.2010.
- Parere su una proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica le Direttive 2006/48/CE e 2006/49/CE per quanto riguarda i requisiti patrimoniali per il portafoglio di negoziazione e le ricartolarizzazioni e il riesame delle politiche retributive da parte delle autorità di vigilanza (CON/2010/65), GU C 223 del 18.8.2010, pag. 1.ENGLISHOTHER LANGUAGES (21) +
- Parere relativo alle modifiche all'assetto normativo del sistema di garanzia dei depositi (CON/2010/64), Polonia, 6.8.2010.
- Parere su norme di attuazione relative ai sistemi di remunerazione presso istituzioni e compagnie di assicurazione (CON/2010/63), Germania, 5.8.2010.
- Parere sulle modifiche a varie leggi in materia di riduzione degli squilibri finanziari (CON/2010/62), Ungheria, 4.8.2010.
- Parere concernente l'istituzione del fondo di stabilizzazione finanziaria (CON/2010/54), Grecia, 9.7.2010.
- Parere concernente le restrizioni alle vendite a breve termine (CON/2010/53), Germania, 8.7.2010.
- Parere relativo all'estensione delle garanzie del governo a banche ed altre istituzioni e alla proroga dello schema di ricapitalizzazione da parte dello Stato (CON/2010/50), Svezia, 25.6.2010.
- Parere sulle modifiche alla legge sulle obbligazioni garantite da attività (Pfandbriefe) (CON/2010/47), Germania, 14.6.2010.
- Parere relativo alle modifiche al regime di stabilitá finanziaria (CON/2010/45), Danimarca, 28.5.2010.
- Parere su a talune disposizioni riguardanti la Banque de France (CON/2010/44), Francia, 21.5.2010.
- Parere sui sistemi di compensazione presso le istituzioni e le imprese di assicurazione (CON/2010/41), Germania, 14.5.2010.
- Parere relativo a ulteriori misure in materia di stabilità finanziaria in Estonia (CON/2010/35), Estonia, 26.4.2010.
- Parere relativo agli accordi sui debiti delle persone fisiche gravemente indebitate (CON/2010/34), Grecia, 23.4.2010.
- Parere relativo alla vigilanza sulle assicurazioni private, sull’istituzione di un fondo di garanzia per le assicurazioni sulla vita private e altre disposizioni (CON/2010/33), Grecia, 23.4.2010.
- Parere relativo alla modifica alla legge sugli enti creditizie gli organismi finanziari che introduce ulteriori misure di stabilizzazione del mercato finanziario (CON/2010/31), Ungheria, 13.4.2010.
- Parere relativo all'estensione delle garanzie dello Stato a banche ed altre istituzioni (CON/2010/29), Svezia, 6.4.2010.
- Parere relativo a un progetto di legge sull'investimento di capitale pubblico su banche di deposito (CON/2010/26), Finlandia, 26.3.2010.
- Parere relativo ad una proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica delle Direttive 1998/26/CE, 2002/87/CE, 2003/6/CE, 2003/41/CE, 2003/71/CE, 2004/39/CE, 2004/109/CE, 2005/60/CE, 2006/48/CE, 2006/49/CE e 2009/65/CE per quanto riguarda i poteri dell’Autorità bancaria europea, dell’Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali e dell’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (CON/2010/23), GU C 87 dell'1.4.2010, pag. 1.ENGLISHOTHER LANGUAGES (21) +
- Parere sulle modifiche del quadro normativo per l'aumento della liquidità a sostegno dell'economia in risposta agli effetti della crisi finanziaria internazionale (CON/2010/21), Grecia, 8.3.2010.
- Parere sulla seconda estensione dello schema di ricapitalizzazione dello Stato (CON/2010/11), Svezia, 21.1.2010.
- Parere relativo alle funzioni della Magyar Nemzeti Bank, alla struttura e allo status giuridico dell'Autorità per la vigilanza finanziaria ungherese e all'istituzione del Consiglio per la stabilità finanziaria (CON/2010/10), Ungheria, 18.1.2010.
- Parere sul collegamento di banche di deposito (CON/2010/9), Finlandia, 13.1.2010.
- Parere sulla ristrutturazione del debito delle imprese e professionale nei confronti degli enti creditizi e sul trattamento dei dati degli uffici di informazioni commerciali (CON/2010/8), Grecia, 13.1.2010.
- Parere sulle misure di recupero applicabili alle imprese del settore bancario e finanziario, sulla vigilanza del settore finanziario e dei servizi finanziari e sullo statuto della Nationale Bank van België/Banque Nationale de Belgique (CON/2010/7), Belgio, 11.1.2010.
- Parere relativo a una proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica le Direttive 2003/71/CE e 2004/109/CE (CON/2010/6), GU C 19 del 26.1.2010, pag. 1.ENGLISHUlteriori informazioniOTHER LANGUAGES (21) +
- Parere relativo a tre proposte di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituiscono l’Autorità bancaria europea, l’Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali e l’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (CON/2010/5), GU C 13 del 20.1.2010, pag. 1.ENGLISHUlteriori informazioniOTHER LANGUAGES (21) +
- Parere sulla fusione delle autorità preposte ad autorizzare banche ed assicurazioni e autorità di vigilanza (CON/2010/4), Francia, 8.1.2010.
- Parere relativo a talune misure riguardanti la regolamentazione bancaria e finanziaria (CON/2010/3), Francia, 7.1.2010.
- Parere sulle competenze della Banka Slovenije relative alla partecipazione della Slovenia al Fondo monetario internazionale (CON/2009/100), Slovenia, 15.12.2009.
- Parere su una proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica le Direttive 2006/48/CE e 2006/49/CE per quanto riguarda i requisiti patrimoniali per il portafoglio di negoziazione e le ricartolarizzazioni e il riesame delle politiche retributive (CON/2009/94), GU C 291 del 12.11.2009, pag. 1.ENGLISHUlteriori informazioniOTHER LANGUAGES (21) +
- Parere sulle condizioni e procedure per l'applicazione delle misure di rafforzamento della stabilità finanziaria (CON/2009/93), Lituania, 12.11.2009.
- Parere sull'estensione della garanzia dello Stato irlandese di talune passività di enti creditizi (CON/2009/92), Irlanda, 9.11.2009.
- Parere della BCE, del 26 ottobre 2009, su una proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla vigilanza macroprudenziale del sistema finanziario nella Comunità e che istituisce il Comitato europeo per il rischio sistemico e su una proposta di decisione del Consiglio che attribuisce alla BCE compiti specifici con riguardo al funzionamento del Comitato europeo per il rischio sistemico (CON/2009/88), GU C 270 dell'11.11.2009, pag. 1.ENGLISHOTHER LANGUAGES (21) +
- Parere sulle misure per migliorare la liquidità e aumentare la competitività degli enti creditizi (CON/2009/86), Austria, 28.10.2009.
- Parere sull'estensione del sostegno del Tesoro dello Stato alle istituzioni finanziarie (CON/2009/82), Polonia, 23.10.2009.
- Parere della BCE, del 16 ottobre 2009, relativo a una proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sui gestori di fondi di investimento alternativi, che modifica le direttive 2004/39/CE e 2009/…/CE (CON/2009/81), GU C 272 del 13.11.2009, pag. 1.ENGLISHUlteriori informazioniOTHER LANGUAGES (21) +
- Parere sull'estensione delle garanzie governative a banche e altre istituzioni (CON/2009/79), Svezia, 7.10.2009.
- Parere sull’emissione di titoli di Stato speciali destinati agli enti creditizi (CON/2009/78), Cipro, 1.10.2009.
- Parere relativo all'estensione della durata della garanzia dello Stato a copertura delle passività degli enti creditizi (CON/2009/73), Belgio, 23.9.2009.
- Parere sull'istituzione dell'agenzia nazionale di gestione delle attività (CON/2009/68), Irlanda, 31.8.2009.
- Parere sul rafforzamento delle tecniche di risoluzione bancaria (CON/2009/65), Lettonia, 10.8.2009.
- Parere sulla ristrutturazione bancaria e sul rafforzamento dei fondi propri degli enti creditizi (CON/2009/62), Spagna, 22.7.2009.
- Parere relativo al quadro giuridico per le casse di risparmio e le cooperative di credito (CON/2009/60), Polonia, 16.7.2009.
- Parere relativo al piano di ricapitalizzazione dello Stato (CON/2009/58), Svezia, 14.7.2009.
- Parere concernente la disciplina del leasing finanziario e delle attività delle società di leasing (CON/2009/57), Cipro, 26.6.2009.
- Parere su modifiche a misure di sostegno finanziario per gli enti creditizi (CON/2009/56), Irlanda, 25.6.2009.
- Parere sulle modifiche relative alle norme che disciplinano il sistema di deposito accentrato (CON/2009/55), Polonia, 24.6.2009.
- Parere su ulteriori misure di stabilizzazione dei mercati finanziari (CON/2009/54), Germania, 24.6.2009.
- Parere sulle misure atte ad accrescere l'efficacia del sistema di garanzia dei depositi (CON/2009/51), Romania, 5.6.2009.
- Parere concernente le nuove misure che rafforzano la vigilanza finanziaria (CON/2009/50), Germania, 2.6.2009.
- Parere concernente le misure per attenuare la crisi finanziaria (CON/2009/49), Slovacchia, 27.5.2009.
- Parere concernente il rafforzamento dei poteri correttivi della Banca Naţională a României in relazione agli enti creditizi in difficoltà (CON/2009/48), Romania, 27.5.2009.
- Parere concernente le misure volte ad aumentare la liquidità nel settore economico (CON/2009/39), Grecia, 21.4.2009.
- Parere su una proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle agenzie di rating del credito (CON/2009/38), GU C 93 del 22.4.2009, pag. 3.ENGLISHUlteriori informazioniOTHER LANGUAGES (21) +
- Parere concernente talune modifiche alla legge sul settore bancario in relazione alla crisi dei mercati finanziari (CON/2009/34), Repubblica Ceca, 15.4.2009.
- Parere sulle nuove misure per rafforzare la stabilità finanziaria (CON/2009/32), Lituania, 2.4.2009.
- Parere concernente le modifiche alla legge sul sistema di garanzia dei depositanti relativamente a copertura e pagamenti (CON/2009/31), Lettonia, 26.3.2009.
- Parere concernente la concessione di garanzie statali a banche ed altri enti (CON/2009/30), Svezia, 26.3.2009.
- Parere concernente l'estensione del campo di applicazione delle misure che possono essere adottate nel contesto di crisi finanziarie (CON/2009/29), Belgio, 25.3.2009.
- Parere relativo alle norme procedurali concernenti la concessione di garanzie statali al fine del mantenimento della stabilità finanziaria (CON/2009/28), Ungheria, 25.3.2009.
- Parere sulla modifica alle regole di distribuzione dei profitti della Lietuvos bankas nel contesto della crisi finanziaria (CON/2009/26), Lituania, 24.3.2009.
- Parere relativo alle modifiche alla garanzia dello Stato diretta ad evitare il deflusso di liquidità (CON/2009/25), Belgio, 19.3.2009.
- Parere relativo alle misure per l'ulteriore stabilizzazione del mercato finanziario (CON/2009/24), Germania, 17.3.2009.
- Parere relativo alle modifiche all'assetto normativo concernente la banca di Stato, Bank Gospodarstwa Krajowego, che le attribuiscono un ruolo maggiore nei programmi del governo (CON/2009/22), Polonia, 16.3.2009.
- Parere concernente l'estensione della portata dei sistemi di garanzia dei depositi (CON/2009/20), Cipro, 10.3.2009.
- Parere sulla ricapitalizzazione e la nazionalizzazione di alcune istituzioni finanziarie (CON/2009/19), Polonia, 9.3.2009.
- Parere sulle misure di stabilizzazione del sistema finanziario (CON/2009/18), Estonia, 9.3.2009.
- Parere sulle modifiche alla direttiva bancaria e alla direttiva sull'adeguatezza patrimoniale per quanto riguarda gli enti creditizi collegati a organismi centrali, taluni elementi dei fondi propri, i grandi fidi, i meccanismi di vigilanza e la gestione delle crisi (CON/2009/17), GU C 93 del 22.4.2009, pag. 3.ENGLISHUlteriori informazioniOTHER LANGUAGES (21) +
- Parere relativo alla normativa che consente al ministero delle finanze di indirizzare il National Pensions Reserve Fund ad investire in istituzioni finanziarie nell'ambito della ricapitalizzazione delle banche (CON/2009/16), Irlanda, 25.2.2009.
- Parere sui termini e condizioni per la concessione di prestiti di garanzie statale in situazioni d'emergenza (CON/2009/12), Cipro, 9.2.2009.
- Parere sulla compensazione pagata dallo Stato nel contesto delle acquisizioni bancarie (CON/2009/11), Lettonia, 9.2.2009.
- Parere sullo schema di garanzia dei depositi e sul ruolo dell'autorità di vigilanza nelle procedure di insolvenza (CON/2009/10), Lettonia, 4.2.2009.
- Parere relativo all'estensione dello schema di stabilità finanziaria che garantisce il pieno soddisfacimento delle richieste dei depositanti e dei creditori ordinati ed all'estensione di uno schema per l'erogazione di capitale da parte dello Stato a enti creditizi (CON/2009/6), Danimarca, 26.1.2009.
- Parere sulle condizioni per gli investimenti in capitale dello Stato e sul Debt-to-Equity-Swaps ai sensi della legge di bilancio (CON/2009/3), Slovenia, 8.1.2009.
- Parere relativo alle garanzie statali sui prestiti bancari (CON/2009/2), Lettonia, 7.1.2009.
- Parere relativo ai criteri e alle condizioni per la concessione di una garanzia statale (CON/2008/92), Slovenia, 22.12.2008.
- Parere sull’applicazione alla Nationale Bank van België/Banque Nationale de Belgique dei limiti relativi alle indennità di liquidazione dei direttori generali delle società quotate (CON/2008/91), Belgio, 22.12.2008.
- Parere concernente gli strumenti di politica monetaria (CON/2008/89), Lettonia, 19.12.2008.
- Parere relativo ai criteri e alle condizioni per la concessione di una garanzia statale (CON/2008/88), Slovenia, 19.12.2008.
- Parere sulla modernizzazione dell'assetto normativo degli strumenti finanziario (CON/2008/85), Francia, 8.12.2008.
- Parere relativo alla direttiva sull’avvio, esercizio e vigilanza prudenziale dell’attività degli istituti di moneta elettronica (CON/2008/84), GU C 30 del 6.2.2009, pag. 1.ENGLISHUlteriori informazioniOTHER LANGUAGES (21) +
- Parere sulle misure per rafforzare il sistema degli intermediari finanziari al fine di mantenere la stabilità finanziaria (CON/2008/81), Ungheria, 1.12.2008.
- Parere sul sostegno prestato dal Tesoro alle istituzioni finanziarie (CON/2008/80), Polonia, 28.11.2008.
- Parere sulle misure per accrescere la liquidità nell'economia (CON/2008/79), Grecia, 27.11.2008.
- Parere sulle garanzie statali e sulle altre misure per mantenere la stabilità del sistema finanziario (CON/2008/76), Slovenia, 25.11.2008.
- Parere sugli investimenti dello Stato nei depositi bancari (CON/2008/75), Finlandia, 24.11.2008.
- Parere relativo alla garanzia dello Stato diretta ad evitare il deflusso di liquidità (CON/2008/74), Belgio, 21.11.2008.
- Parere sulle modifiche alla Direttiva sui sistemi di garanzia dei depositi con riguardo al livello di copertura e al ritardo di pagamento (CON/2008/70), GU C 314 del 9.12.2008, pag. 1.ENGLISHUlteriori informazioniOTHER LANGUAGES (21) +
- Parere sull’ampliamento della portata del sistema di garanzia dei depositi (CON/2008/69), Irlanda, 17.11.2008.
- Parere sulle misure di stabilità finanziaria in relazione al fondo di garanzia statale (CON/2008/68), Finlandia, 13.11.2008.
- Parere relativo ai requisiti per la concessione delle garanzie dello Stato (CON/2008/67), Spagna, 13.11.2008.
- Parere sulle misure d’attuazione a garanzia della stabilità del sistema creditizio (CON/2008/65), Italia, 12.11.2008.Ulteriori informazioni
- Parere relativo a una nuova decisione sul Comitato delle autorità europee di vigilanza bancaria (CON/2008/63), GU C 45 del 24.2.2009, pag. 1.ENGLISHOTHER LANGUAGES (21) +
- Parere sulla concessione di garanzie dello Stato alle banche e società che operano sul mercato del credito (CON/2008/62), Svezia, 29.10.2008.
- Parere sulla tutela dei depositi e di alcuni prodotti assicurativi vita (CON/2008/61), Belgio, 28.10.2008.
- Parere sulle operazioni del fondo per le acquisizioni di attività finanziarie (CON/2008/60), Spagna, 27.10.2008.
- Parere sulle misure di stabilizzazione per il sistema finanziario (CON/2008/59), Svezia, 24.10.2008.
- Parere relativo alle misure finalizzate a garantire la stabilità del sistema bancario (CON/2008/58), Italia, 23.10.2008.Ulteriori informazioni
- Parere sull’istituzione di un fondo di stabilizzazione del mercato finanziario e su altre misure di stabilità financiaría (CON/2008/57), Germania, 21.10.2008.
- Parere sulla fornitura di garanzie statali finalizzate a contribuire alla stabilità finanziaria (CON/2008/56), Francia, 21.10.2008.
- Parere relativo a misure legislative per ricostituire la stabilità dei mercati finanziari (CON/2008/55), Austria, 20.10.2008.
- Parere su uno schema di stabilità finanziaria a garanzia dei crediti dei depositanti e creditori ordinari (CON/2008/54), Danimarca, 17.10.2008.
- Parere relativo alla creazione di un fondo per l’acquisizione di attività finanziarie e ad altre misure del Governo che contribuiscono alla stabilità financiaría (CON/2008/52), Spagna, 17.10.2008.
- Parere sullo schema di garanzia sui depositi e sullo schema di tutela degli investitori (CON/2008/51), Grecia, 17.10.2008.
- Parere su una garanzia dello Stato a copertura delle passività degli enti creditizi (CON/2008/50), Belgio, 17.10.2008.
- Parere relativo all'attuazione delle misure di supporto finanziario a favore degli enti creditizi (CON/2008/48), Irlanda, 15.10.2008.
- Parere sulla garanzia pubblica a copertura del credito concesso dalla Nationale Bank van België/Banque Nationale de Belgique nel quadro del proprio contributo alla stabilità finanziaria (CON/2008/46), Belgio, 8.10.2008.
- Parere sulle misure di supporto finanziario agli enti creditizi (CON/2008/44), Irlanda, 3.10.2008.
- Parere relativo alle modifiche che permettono alla Banque centrale du Luxembourg di contribuire più efficacemente alla stabilità finanziaria e che chiariscono il regime degli obblighi di riserve minime (CON/2008/42), Lussemburgo, 10.9.2008.
- Parere relativo al comitato per la stabilità finanziaria (CON/2008/39), Polonia, 1.9.2008.
- Parere sulle modifiche relative alla governance, alla vigilanza e alle modalità di finanziamento del sistema di garanzia dei depositi, in particolare con riguardo alla partecipazione della Narodowy Bank Polski (CON/2008/32), Polonia, 23.7.2008.
- Parere sull'introduzione di assicurazioni sulla vita orientate all'investimento e regole di condotta per le imprese di assicurazione (CON/2008/30), Austria, 18.7.2008.
- Parere su una deroga dal diritto societario riguardante talune operazioni effettuate da enti creditizi (CON/2008/24), Grecia, 4.6.2008.
- Parere relativo all’integrazione della vigilanza finanziaria e sulle assicurazioni (CON/2008/16), Finlandia, 4.4.2008.
- Parere sulle modifiche relative alla governance, vigilanza e modalità di finanziamento del sistema di garanzia dei depositi, in particolare per quanto concerne la partecipazione della Narodowy Bank Polski (CON/2008/5), Polonia, 17.1.2008.
- Parere relativo alla vigilanza sulle attività di cambio (CON/2007/38), Slovenia, 23.11.2007.
- Parere sulla reale abolizione di titoli al portatore con riguardo alle azioni emesse dalla Nationale Bank van België/Banque Nationale de Belgique (CON/2007/37), Belgio, 19.11.2007.
- Parere sui nuovi compiti per la Banka Slovenije in relazione alla prevenzione del riciclaggio di danaro sporco (CON/2007/36), Slovenia, 15.11.2007.
- Parere relativo alla riforma della vigilanza finanziaria (CON/2007/33), Austria, 5.11.2007.
- Parere sul processo di modernizzazione dell'assetto relativo alla vigilanza della Federal Financial Supervisory Authority (BaFin) (CON/2007/32), Germania, 15.10.2007.
- Parere sulla riforma della vigilanza finanziaria, in particolare per quanto riguarda la Narodowy Bank Polski (CON/2007/31), Polonia, 9.10.2007.
- Parere relativo all'istituzione di un regime di tutela dei consumatori nel contesto della funzione di vigilanza prudenziale del Banco de Portugual (CON/2007/29), Portogallo, 5.10.2007.
- Parere sulle modifiche relative alla governance, vigilanza e modalità di finanziamento dello schema di garanzia dei depositi, in particolare con riguardo alla partecipazione della Narodowy Bank Polski (CON/2007/26), Polonia, 27.8.2007.
- Parere relativo alla regolamentazione delle istituzioni finanziarie non-bancarie da parte della Banca centrale (CON/2007/23), Romania, 2.8.2007.
- Parere relativo all'introduzione di un nuovo quadro regolamentare e di vigilanza per migliorare la competitività internazionale del settore dei fondi di investimento, armonizzando la legislazione con la Direttiva del Consiglio 85/611/CEE del 20 dicembre 1985 concernente il coordinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative in materia di organismi d'investimento collettivo in valori mobiliari (OICVM) (CON/2007/21), Germania, 18.7.2007.
- Parere in materia di regolazione e vigilanza sui mercati e di funzionamento delle autorità indipendenti preposte ai medesimi (CON/2007/17), Italia, 18.6.2007.Ulteriori informazioni
- Parere sulla vigilanza di enti creditizi e finanziari e sulle garanzie idonee per le operazioni di politica monetaria (CON/2007/15), Grecia, 15.6.2007.
- Parere sulle modifiche allo statuto della Banca di Grecia per adeguarsi agli sviluppi al quadro per le garanzie dell'Eurosistema e per preservare il regolare funzionamento dei sistemi di pagamento (CON/2007/13), Grecia, 8.5.2007.
- Parere relativo all'individuazione e alla designazione delle infrastrutture critiche europee e alla valutazione della necessità di migliorarne la protezione (CON/2007/11), GU C 116 del 26.5.2007, pag. 1.ENGLISHUlteriori informazioniOTHER LANGUAGES (21) +
- Parere relativo a un regolamento sulle statistiche sui posti di lavoro vacanti nella Comunità (CON/2007/9), GU C 86 del 20.4.2007, pag. 1.ENGLISHUlteriori informazioniOTHER LANGUAGES (21) +
- Parere su talune competenze della Česká národní banka in materia di tutela dei consumatori (CON/2007/8), Repubblica Ceca, 21.3.2007.
- Parere sulla sorveglianza dei servizi di compensazione e regolamento (CON/2007/7), Paesi Bassi, 15.3.2007.
- Parere sull’introduzione di una nuova procedura del comitato in otto direttive facenti parte del Piano d’azione per i servizi finanziari (CON/2007/4), GU C 39 del 23.2.2007, pag. 1.ENGLISHUlteriori informazioniOTHER LANGUAGES (21) +
- Parere relativo ai titoli con copertura delle attività (CON/2007/3), Irlanda, 14.2.2007.
- Parere relativo alla valutazione prudenziale di acquisizioni e incrementi di partecipazioni nel settore finanziario (CON/2006/60), GU C 27 del 7.2.2007, pag. 1.ENGLISHUlteriori informazioniOTHER LANGUAGES (21) +
- Parere sull’attuazione della direttiva in materia di taluni organismi d’investimento collettivo in valori mobiliari (OICVM) con riguardo al chiarimento di talune definizioni (CON/2006/57), GU C 31 del 13.2.2007, pag. 1.ENGLISHOTHER LANGUAGES (21) +
- Parere relativo alla vigilanza sugli operatori dei sistemi di compensazione e regolamento (CON/2006/53), Polonia, 16.11.2006.
- Parere relativo all'allocazione di poteri tra autorità di vigilanza (CON/2006/51), Italia, 3.11.2006.Ulteriori informazioni
- Parere relativo ad una revisione generale della legge bancaria (CON/2006/48), Slovenia, 19.9.2006.
- Parere relativo a taluni compiti della Česká národní banka in materia di tutela dei consumatori (CON/2006/47), Repubblica Ceca, 13.9.2006.
- Parere sulle modalità e condizioni di affiliazione delle banche di credito cooperativo ad un organismo centrale (CON/2006/42), Cipro, 23.8.2006.
- Parere relativo ad una modifica nella composizione della Commissione di vigilanza bancaria (CON/2006/39), Polonia, 2.8.2006.
- Parere relativo all'istituzione di un regime di tutela dei consumatori nel quadro delle funzioni di vigilanza prudenziale della Banca di Grecia, e altre disposizioni collegate (CON/2006/38), Grecia, 25.7.2006.
- Parere sulle modifiche al quadro normativo del deposito accentrato e dell’ufficio centrale per le garanzie (CON/2006/37), Cipro, 11.7.2006.
- Parere relativo alle disposizioni che consentono alle banche operanti come società per azioni di essere scisse in linea con il codice delle società (CON/2006/31), Polonia, 20.6.2006.
- Parere sulle modifiche ai requisiti minimi di liquidità (CON/2006/26), Lettonia, 31.5.2006.
- Parere sulle modifiche alla legge sulle garanzie finanziarie (CON/2006/24), Slovenia, 22.5.2006.
- Parere sulla vigilanza nel settore finanziario nei Paesi Bassi (CON/2006/20), Paesi Bassi, 25.4.2006.
- Parere relativo all’integrazione della vigilanza nel settore bancario, dei mercati finanziari, delle assicurazioni e dei fondi pensione (CON/2006/15), Polonia, 9.3.2006.
- Parere sull’ampliamento dell’aggregato soggetto a riserva relativo agli obblighi di riserva minima e sull’introduzione di aliquote di riserva differenziate (CON/2006/11), Lettonia, 23.2.2006.
- Parere relativo alle modifiche all'assetto regolamentare del depositario centrale e del registro mobiliare centrale (CON/2006/9), Cipro, 22.2.2006.
- Parere relativo all'obbligo di riserva minima (CON/2006/3), Estonia, 13.1.2006.
- Parere sui termini e le condizioni generali e le regole operative delle organizzazioni che svolgono attività di stanze di compensazione (CON/2006/1), Ungheria, 4.1.2006.
- Parere relativo ai dati informativi relativi all’ordinante, da allegare ai trasferimenti di fondi (CON/2005/56), GU C 336 del 31.12.2005, pag. 109.ENGLISHUlteriori informazioniOTHER LANGUAGES (19) +
- Parere sulla proroga dei termini per la trasposizione e l’applicazione della Direttiva 2004/39/CE relativa ai mercati degli strumenti finanziari (CON/2005/53)
(CON/2005/53), GU C 323 del 20.12.2005, pag. 31.ENGLISHUlteriori informazioniOTHER LANGUAGES (19) +
- Parere riguardante una diminuzione dei contributi annuali delle banche commerciali al Fondo di tutela dei depositi ed il finanziamento monetario (CON/2005/50), Slovacchia, 1.12.2005.
- Parere sull'abolizione degli strumenti al portatore e sulla modernizzazione del quadro giuridico relativo ai titoli societari (CON/2005/43), Belgio, 3.11.2005.
- Parere sulla vigilanza sui sistemi di pagamento di importo non rilevante (CON/2005/41), Italia, 1.11.2005.Ulteriori informazioni
- Parere sull'attuazione delle regole relative al trasferimento della proprietà degli strumenti finanziari (CON/2005/40), Francia, 28.10.2005.
- Parere sulla revisione di una proposta relativa all'integrazione globale della vigilanza sui mercati finanziari con la Česká národní banka quale unica autorità di vigilanza (CON/2005/39), Repubblica Ceca, 28.10.2005.
- Parere sulla modernizzazione del regime dell'insolvenza attraverso l'introduzione di nuovi mezzi di risoluzione dei casi di insolvenza e il rafforzamento dei diritti dei creditori (CON/2005/36), Repubblica Ceca, 18.10.2005.
- Parere in merito alle funzioni della Národná banka Slovenska riguardanti la vigilanza integrata sull’intero mercato finanziario e alle modifiche del suo statuto (CON/2005/26), Slovacchia, 4.8.2005.
- Parere relativo alla riorganizzazione della vigilanza sui mercati finanziari e alla sorveglianza sui sistemi di pagamento e di regolamento titoli (CON/2005/24), Repubblica Ceca, 15.7.2005.
- Parere sui contratti di garanzia finanziaria (CON/2005/12), Lussemburgo, 25.5.2005.
- Parere sulle norme in materia di vigilanza prudenziale degli istituti di regolamento titoli e degli enti ad essi assimilati (CON/2005/9), Belgio, 15.4.2005.
- Parere relativo all'adeguatezza patrimoniale degli enti creditizi e delle imprese di investimento (CON/2005/4), GU C 52 del 2.3.2005, pag. 37.ENGLISHOTHER LANGUAGES (19) +
- Parere relativo alla prevenzione dell’uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose, compreso il finanziamento del terrorismo (CON/2005/2), GU C 40 del 17.2.2005, pag. 9.ENGLISHUlteriori informazioniOTHER LANGUAGES (19) +
- Parere sulla creazione di una base prudenziale e giuridica specifica per gli hedge funds (CON/2004/38), Danimarca, 14.12.2004.
- Parere sull'introduzione di istituti di moneta elettronica (CON/2004/37), Repubblica Ceca, 3.12.2004.
- Parere sulla vigilanza sui mercati finanziari da parte della Národná banka Slovenska (CON/2004/31), Slovacchia, 22.9.2004.
- Parere relativo al completamento del quadro giuridico per i fondi di cartolarizzazione (CON/2004/30), Francia, 14.9.2004.
- Parere sui contratti di garanzia finanziaria (CON/2004/27), Belgio, 4.8.2004.
- Parere sulle autorità di regolamentazione degli istituti di moneta elettronica (CON/2004/25), Estonia, 30.7.2004.
- Parere sul trasferimento della titolarità di strumenti finanziari (CON/2004/22), Francia, 15.6.2004.
- Parere sulla vigilanza nel settore finanziario (CON/2004/21), Paesi Bassi, 7.6.2004.
- Parere sui prestiti indicizzati concessi dagli enti creditizi (CON/2004/20), Francia, 3.6.2004.
- Parere sulla riorganizzazione e liquidazione di enti creditizi (CON/2004/18), Portogallo, 18.5.2004.
- Parere sulla tutela del risparmio (CON/2004/16), Italia, 11.5.2004.Ulteriori informazioni
- Parere sui titoli di debito negoziabili (CON/2004/15), Francia, 20.4.2004.
- Parere relativo alle procedure concorsuali degli enti creditizi, degli istituti di compensazione e delle imprese di investimento (CON/2004/9), Belgio, 16.3.2004.
- Parere su una nuova struttura organizzativa per i comitati del settore dei servizi finanziari, che applica la procedura Lamfalussy a tutti i settori finanziari (CON/2004/7), GU C 58 del 6.3.2004, pag. 23.Ulteriori informazioni
- Parere sulla vigilanza supplementare sugli enti creditizi, sulle imprese di assicurazione e sulle società di investimento in un conglomerato finanziario (CON/2004/5), Austria, 13.2.2004.
- Parere sull'istituzione di un quadro giuridico specifico per le operazioni di cartolizzazione (CON/2004/3), Lussemburgo, 4.2.2004.
- Parere sulle modifiche alla legge sulla prevenzione dell’uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività illecite e altre leggi (CON/2003/25), Belgio, 25.11.2003.
- Parere sulla Legge n.2 del 2003 relativa alla Central Bank and Financial Services Authority of Ireland (CON/2003/24), Irlanda, 19.11.2003.
- Parere sulla fusione della De Nederlandsche Bank e della Fondazione Autorità di controllo del settore pensionistico e assicurativo (CON/2003/23), Paesi Bassi, 24.10.2003.
- Parere sugli obblighi di trasparenza riguardanti le informazioni sugli emittenti i cui valori mobiliari sono ammessi alla negoziazione in un mercato regolamentato (CON/2003/21), GU C 242 del 9.10.2003, pag. 6.Ulteriori informazioni
- Parere sulla vigilanza prudenziale sul settore finanziario e sui servizi finanziari (CON/2003/19), Belgio, 4.9.2003.
- Parere sull'ufficio per le obbligazioni ipotecarie “Pfandbriefstelle” delle banche pubbliche regionali e modifiche di altre leggi (CON/2003/17), Austria, 27.8.2003.
- Parere sui contratti di garanzia finanziaria nei mercati finanziari, in attuazione della direttiva 2002/47/CE (CON/2003/11), Austria, 26.6.2003.
- Parere sulla riforma del diritto bancario e finanziario (CON/2003/10), Svezia, 20.6.2003.
- Parere sui servizi di investimento e mercati regolamentati (CON/2003/9), GU C 144 del 20.6.2003, pag. 6.Ulteriori informazioni
- Parere su un decreto reale relativo alle operazioni fuori borsa per le obbligazioni lineari, gli “strips” e i certificati del tesoro (CON/2003/7), Belgio, 7.5.2003.
- Parere sulla sostituzione della legge sull’attività finanziaria e della legge sui mutui ipotecari e sulle obbligazioni ipotecarie (CON/2003/2), Danimarca, 28.2.2003.
- Parere sulla legge sulla sicurezza finanziaria (CON/2002/32), Francia, 18.12.2002.
- Parere sulla prevenzione dell’uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio. (CON/2002/24), Belgio, 30.9.2002.
- Parere sulla revisione della legge sull’autorità di vigilanza finanziaria, inclusi l’aggiornamento dei metodi operativi e nuovi poteri in materia di sanzioni (CON/2002/23), Finlandia, 18.9.2002.
- Parere sull'attuazione delle Speciali raccomandazioni del FAFT concernenti l’antiriciclaggio e la lotta al finanziamento del terrorismo. (CON/2002/19), Austria, 18.7.2002.
- Parere sul disegno di legge del 2002 relativo alla Central Bank and Financial Services Authority of Ireland (CON/2002/16), Irlanda, 5.6.2002.
- Parere sull'introduzione di un sistema globale di vigilanza prudenziale del settore finanziario e dei servizi finanziari, oltre a una specifica regolamentazione dei mercati secondari degli strumenti finanziari (CON/2002/13), Belgio, 24.4.2002.
- Parere sulle modifiche alla legge sui servizi finanziari e ad altre leggi finanziarie, in materia di vigilanza sui fondi pensione delle imprese, di best practices degli operatori in titoli, etc. (CON/2002/10), Danimarca, 18.3.2002.
- Parere sulla modifica alla Legge sulla negoziazione di titoli riguardante le garanzie collaterali e la specificazione di alcune competenze in materia di borse valori, protezione dei dati e insider trading. (CON/2002/8), Danimarca, 8.3.2002.
- Parere sul recepimento delle norme internazionali sulla lotta al terrorismo e controllo del rispetto delle sanzioni finanziarie nella legge sulle sanzioni (CON/2002/5), Paesi Bassi, 24.1.2002.
- Parere sulle modifiche alla Legge antiriciclaggio per la lotta al finanziamento del terrorismo. (CON/2002/4), Danimarca, 18.1.2002.
- Parere sulla revisione della legge sugli enti creditizi per l’introduzione della moneta elettronica. (CON/2002/1), Finlandia, 4.1.2002.
- Parere sulla direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa all'abuso di informazioni privilegiate e alla manipolazione del mercato (abusi di mercato) (CON/2001/38), GU C 24 del 26.1.2002, pag. 8.Ulteriori informazioni
- Parere sulla direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sul prospetto da pubblicare per l'offerta al pubblico o l'ammissione alla negoziazione di valori mobiliari (CON/2001/36), GU C 344 del 6.12.2001, pag. 4.Ulteriori informazioni
- Parere sulla legge istitutiva della vigilanza sui servizi finanziari integrati (CON/2001/35), Germania, 8.11.2001.
- Parere sul decreto legge che modifica il quadro normativo degli enti creditizi e delle società finanziarie (CON/2001/32), Portogallo, 11.10.2001.
- Parere sulla legislazione relativa alla vigilanza sui conglomerati finanziari (CON/2001/30), Finlandia, 3.10.2001.
- Parere sulla legislazione relativa alla riorganizzazione e liquidazione di istituti di credito (CON/2001/27), Finlandia, 21.9.2001.
- Parere sulla direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulla vigilanza supplementare delle istituzioni creditizie, delle compagnie assicurative e delle società di investimento in un conglomerato finanziario ed emendamento di direttive correlate (CON/2001/25), GU C 271 del 26.9.2001, pag. 10.Ulteriori informazioni
- Parere sulla legge relativa ai fondi immobiliari e di emendamento di leggi collegate (CON/2001/24), Austria, 13.9.2001.
- Parere sulla direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ai contratti di garanzia finanziaria (CON/2001/13), GU C 196 del 12.7.2001, pag. 10.Ulteriori informazioni
- Parere sulla legge federale che istituisce e organizza l’autorità di vigilanza sui mercati finanziari e che modifica leggi collegate (CON/2001/10), Austria, 25.5.2001.
- Parere sul disegno di legge sulle garanzie ipotecarie e sui titoli del debito pubblico (CON/2001/6), Irlanda, 25.4.2001.
- Parere sulla legge sulle società finanziarie (CON/2000/32), Danimarca, 2.2.2001.
- Parere sulla legge relativa alla negoziazione dei titoli (CON/2000/24), Danimarca, 1.11.2000.
- Parere sulla legge sulla garanzia sui depositi e per gli investitori (CON/2000/6), Danimarca, 9.3.2000.
- Parere sulla legge bancaria (CON/2000/1), Austria, 10.2.2000.
- Parere su 1) disposizioni sugli istituti di credito e le società finanziarie in materia di fondo di garanzia dei depositi; 2) attività del fondo di garanzia dei depositi (CON/1999/15), Portogallo, 27.10.1999.
- Parere sull'autorità di vigilanza bancaria (CON/1999/5), Austria, 14.7.1999.
- Parere sulla legge bancaria (CON/1998/58), Austria, 16.12.1998.
- Parere sull'avvio, l'esercizio e la vigilanza prudenziale dell'attività degli istituti di moneta elettronica e sul coordinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative riguardanti l'accesso all'attività degli enti creditizi e il suo esercizio (CON/1998/56), GU C 189 del 6.7.1999, pag. 7.Ulteriori informazioni
- Parere sugli organismi di investimento collettivo in valori mobiliari (OICVM) (CON/1998/54), GU C 285 del 7.10.1999, pag. 9.Ulteriori informazioni
- Parere relativo alla tutela in materia finanziaria e del risparmio (CON/1998/46), Francia, 16.10.1998.
- Parere sulla sostituzione dei riferimenti contrattuali relativi all’Amsterdam Interbank Offered Rate (AIBOR) e ad altri tassi di interesse di riferimento e modifica della legge sulla vigilanza sulla negoziazione di titoli del 1995 (CON/1998/42), Paesi Bassi, 16.10.1998.
- Parere sugli strumenti di debito negoziabili (CON/1998/40), Francia, 4.9.1998.
- Parere sullo statuto della Banque centrale du Luxembourg e creazione di una commissione incaricata della sorveglianza del settore finanziario (CON/1998/39), Lussemburgo, 23.9.1998.
- Parere sull'introduzione dell’euro (CON/1998/36), Portogallo, 7.8.1998.
- Parere sul regolamento sulla transizione relativo al Frankfurt Interbank Offered Rate (FIBOR) (CON/1998/32), Germania, 22.6.1998.
- Parere sulla registrazione degli strumenti finanziari (CON/1998/26), Svezia, 10.6.1998.
- Parere sul margine di garanzia nella compensazione e nel regolamento delle transazioni in titoli (CON/1998/20), Danimarca, 22.6.1998.
- Quando il 1° giugno 1998 è stata istituita la BCE, essa ha assunto le funzioni consultive dell’IME.
- Parere sul sistema di indennizzo degli investitori (CON/1998/21), Irlanda, 30.4.1998.
- Parere sulle misure protettive per i depositi e gli strumenti finanziari (CON/1998/4), Belgio, 17.3.1998.
- Parere sul Testo unico della finanza (CON/1998/3), Italia, 26.2.1998.Ulteriori informazioni
- Parere sulla definizione di un contratto di mercato monetario (CON/1997/28), Regno Unito, 6.2.1998.
- Parere sullo statuto della Bank of England (CON/1997/27), Regno Unito, 21.1.1998.
- Parere sulla Borsa (CON/1997/21), Austria, 22.10.1997.
- Parere sull’adeguatezza patrimoniale delle imprese di investimento e degli enti creditizi (CON/1997/14), 7.10.1997.Ulteriori informazioni
- Parere sugli accordi di cambio comuni per l’euro e modifiche di varie leggi (CON/1997/12), Paesi Bassi, 25.7.1997.
- Parere sulla vigilanza prudenziale (CON/1997/7), Paesi Bassi, 5.6.1997.
- Parere sugli strumenti finanziari e sui sistemi di compensazione titoli (CON/1997/5), Belgio, 17.6.1997.
- Parere sulla prevenzione dell’uso del sistema finanziario a fini di riciclaggio di capitali illeciti (CON/1997/4), Belgio, 10.7.1997.
- Parere sul controllo sugli agenti di cambio autorizzati (CON/1997/3), Grecia, 17.3.1997.
- Parere sullo statuto della Central Bank of Ireland (CON/1997/2), Irlanda, 12.2.1997.
- Parere sugli organismi d'investimento collettivo in valori mobiliari (OICVM) (CON/1996/12), Danimarca, 10.10.1996.
- Parere sulla prima direttiva bancaria, sulla direttiva sul coefficiente di solvibilità e sulla direttiva sull’adeguatezza patrimoniale (CON/1996/8), 24.9.1996.
- Parere sulla direttiva sul coefficiente di solvibilità (CON/1996/7), 24.9.1996.Ulteriori informazioni
- Parere sulla fine del sostegno statale a banche e ad alti enti creditizi (CON/1996/3), Svezia, 12.4.1996.
- Parere sulle procedure di liquidazione e sulle misure di riorganizzazione degli enti creditizi (CON/1996/2), GU C 332 del 30.10.1998, pag. 13.
- Parere sulla legge sui cambi (CON/1995/15), Finlandia, 30.11.1995.
- Parere sulla legge relativa alla negoziazione di valori mobiliari (CON/1995/9), Danimarca, 31.7.1995.
- Parere sui sistemi di indennizzo degli investitori (CON/1995/5), 28.7.1995.Ulteriori informazioni
- Parere sulla legge relativa agli intermediari in materia di investimenti (CON/1995/4), Irlanda, 30.3.1995.
- Parere sulla legge relativa agli istituti di credito immobiliare (CON/1994/12), Regno Unito, 17.1.1995.
- Parere sulla legge relativa alla Borsa (CON/1994/11), Irlanda, 3.1.1995.
- Parere sugli organismi d'investimento collettivo in valori mobiliari (OICVM) (CON/1994/8), 27.7.1995.Ulteriori informazioni
- Parere sulla direttiva sul coefficiente di solvibilità (CON/1994/7), 16.1.1995.Ulteriori informazioni
- Parere sugli uffici di cambio (CON/1994/2), Paesi Bassi, 16.3.1994.